Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Portiere para tutto e blitz di Macario, il Bisalta non si ferma

Primo tempo con poche occasioni per entrambe le squadre, nella ripresa Marino dispensa miracoli tra i pali

Bisalta Elledì

Maccario esulta per il gol appena segnato

Trenta minuti senza emozioni

Il Bisalta ci aveva abituati anche troppo bene in queste prime giornate di campionato e le aspettative contro l'Elledì erano alte. Aspettative in parte deluse nell'inizio partita, dove i ragazzi di mister Blengino, dopo cinque minuti in cui sembrano tenere le redini del gioco, iniziano a subire. Gli ospiti guadagnano una punizione dopo l'altra, mettendo in difficoltà i padroni di casa, ma senza costituire un reale pericolo per Marino.

Le poche uscite nella metà campo avversaria vengono stroncate velocemente dalla difesa dell'Elledì ed i primi venti minuti non vedono pericoli di color rossoblu. Solo al 20' Ponzo prova a creare l'occasione, allungando il pallone con un inaspettato colpo di tacco a Konate, defilato. Il numero 6 calcia alto in mezzo all'area ed il tentativo di trovare il vantaggio arriva col colpo di testa di Taravelli a perdersi fuori dallo specchio della porta.

Dal canto suo l'Elledì si avvicina al vantaggio con un pallone di Caraccio raccolto su un calcio d'angolo che si perde altissimo sopra la traversa, mentre le punizioni date dal fischietto facile dell'arbitro non riescono a trasformarsi in qualcosa di più.

Konate, Tomatis, Maccario: tutti sfiorano il gol.

Poco oltre la mezz'ora il Bisalta pare risvegliarsi improvvisamente e carica a testa bassa. Taravelli serve sul limite sinistro dell'area dove c'è Grosso ad attendere. Da qui parte un traversone che lascia spazio a Tomatis e Konate per trovare il vantaggio, ma entrambi i bisaltini arrivano fuori tempo massimo ed il pallone esce dalla parte opposta dell'area senza essere sfiorato. I padroni di casa non demordono e Tomatis serve il cross in area. Ad anticipare il colpo di testa di Maccario è però il portiere Tonello, che allontana il pallone dalla propria porta.

La risposta dell'Elledì non si fa attendere ed arriva insieme a Trimarchi. Il numero nove si infila tra le fila della difesa del Bisalta saltando Marengo e ritrovandosi solo davanti a Marino. Quando sulle tribune i tifosi locali hanno ormai le mani nei capelli, Trimarchi sbaglia clamorosamente andando a scheggiare la traversa, mentre il numero uno bisaltino tira un sospiro di sollievo.

Inizio secondo tempo da brivido, ma ci pensa Marino e il Bisalta riparte

Di ritorno dagli spogliatoi i padroni di casa si rimboccano le maniche e si portano ben presto nella metà avversaria del campo, con Gastaldi in mezzo all'area a calciare in porta. Tonello para senza fatica, ma non trattiene ed il pallone lo raccoglie Ponzo. Il Bisaltino non aspetta e calcia ancora in direzione della porta dell'Elledì, ma il portiere avversario compie il miracolo e para nuovamente.
I padroni di casa non cedono e su punizione Gastaldi fa la barba al palo, senza però perdere le speranze.
È ora il turno di Prati, appena entrato in campo, che si porta in avanti sulla fascia per poi servire Ponzo in mezzo all'area. L'occasione è troppo buona per farsela scappare, ma così come accaduto nel primo tempo a Konate e Tomatis , anche Ponzo non riesce a deviare il pallone di quel tanto che basta per farlo finire in rete.

"Gas" serve e Maccario non perde l'occasione

Dopo questa serie di occasioni andate in fumo il Bisalta dà gas in tutti i sensi: Gastaldi da poco oltre la sua area calcia lungo verso la trequarti avversaria dove attende Maccario. Quest'ultimo si ritrova così solo davanti al portiere, si prende il suo tempo e spiazza Tonello.

A questo punto è fondamentale mantenere il vantaggio appena trovato ad ogni costo. I ragazzi di mister Blengino, non accennano a rallentare, ed anzi continuano a farsi pericolosi tenendo a bada gli avversari. Il brivido arriva al 95', quando l'Elledì ottiene una punizione dal limite dell'area per un fallo che lascia qualche dubbio. A salvare per l'ultima volta la giornata è ancora Marino tra gli applausi.

Garavagno: «Abbiamo cercato la giocata quando non era ancora il tempo»

C'è comunque soddisfazione nella voce del tecnico Garavagno: «Siamo stati troppo frettolosi nel passare il pallone all'attaccante, ed invece in questi casi bisogna girare e girare fino a trovare il buco giusto. La troppa voglia di vincere a volte ti crea questa problematica». Per quanto riguarda il resto della partita il tecnico il commento del tecnico è positivo: «Non ho visto grandi occasioni da parte loro nel primo tempo, nonostante il predominio nel possesso palla. Ci siamo mangiati qualche occasione, clamorosa quella nel secondo tempo sulla linea con Ponzo. E questo è purtroppo un errore che ci capita spesso. Su questo dobbiamo migliorare, poiché su queste occasioni può anche andare male e si rischia di perdere tre punti».

 

BISALTA 1

Marino 6.5, Grosso 6, Maccario 7, Quaranta 5 (92' El Hadaj s.v.), Marengo 6.5, Konate 6, Tomatis 5.5 (57' Prati 6.5), Gastaldi 6.5, Ponzo 6.5 (65' Mazouf 6), Taravelli 5.5, Ballo Bengoro 6 (81' Ejohwomu 6). All. Blengino

ELLEDÌ 0

Tonello 6.5, Caraccio A. 6.5, Demaistre 5 (25' Tamburo 6), Toma 6, Carluccio 5.5 (25' Caraccio M. 6), Barbero A. 5.5, Mennitto 6, Barbero L. 5.5 (76' Ciccone 5.5), Trimarchi 6 (61' Velardita 6), Peretti 6.5, Riitano 5.5 (84' Pagnotta s.v.). All. Prochietto

RETI. 67' Maccario (B).

ARBITRO. Di Rocco di Cuneo 5

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x