ultime notizie
28 Settembre 2025 - 19:55
Christian Calimera (autore del primo gol) e Lorenzo Carletto
Quella tra Piazza e Valvermenagna è una rivalità ultras nata presumibilmente qualche anno fa dalla celebre sfida costata l’eliminazione dai play-off ai monregalesi, su cui si è romanzato e creato tanto attorno. Sta di fatto che tutto fila liscio: l’atteso tifo ospite (pochi ma buoni) ha il pregio, come rimarcano loro, di non mollare mai e di cantare sempre e comunque, dall’inizio alla fine. Il Piazza risponde con una rappresentanza in curva Sud e fumogeni. Un clima bello e piacevole, che ricorda da vicino il grande calcio.
Siamo "solo" in Prima Categoria, ma che importa? Al "Gasco" si esce sentendo in lontananza riecheggiare un «salutate la capolista» che è sicuramente prematuro ma fa sorridere, pensando che nell’arco di quattro settimane il Piazza è passato da prendersi quattro "pappine" dall’Azzurra a vincere quel match a tavolino e ritrovarsi da solo in vetta dopo aver rifilato, a sua volta, tre "pere" a quel "Valve" che fin qui era sempre stata un po’ la bestia nera.
Il risultato riflette bene quanto accaduto in campo. Eccezion fatta per una parentesi a metà primo tempo, dove i biancoverdi di Massimiliano Contarino rintanano i locali nella loro metà campo, è il Piazza a fare il bello e il cattivo tempo. Valmir Sejfuli, esterno nel tridente alto a supporto della punta centrale Marengo, non lo prendono quasi mai, Calimera recupera e crea e anche "Dudi" Lugliengo lascia il segno. Mancano i due centrali titolari (Griseri-Gonella), ma Giacosa e Prette non li fanno rimpiangere.
I rodaggi della macchina di mister Cosimo Barberis paiono ben oliati in avvio. Dopo qualche bella combinazione senza l’affondo finale, ecco al quarto d’ora l’occasionissima: Marengo crossa, Sejfuli tutto solo gira di testa ma mette a lato. A questo punto è il Valvermenagna che per un periodo prende in mano le operazioni, collezionando una serie di corner. Una palla persa da Di Fede rischia di diventare velenosa ma gli ospiti (Vallauri e Gonella) non concludono. Lo stesso Di Fede (schierato mediano nel 4-2-3-1 piazzese) si becca il giallo dopo aver fermato l’ispirato numero dieci biancoverde Yassin Boulifi.
Alla mezz’ora, però, il Piazza passa. Sejfuli è bravissimo a tenere vivo un cross sul secondo palo dalla destra e si appoggia a Calimera. Il fantasista monregalese, nell’area piccola, mantiene il sangue freddo, aspetta a calciare fino a che non trova il buco per infilare il portiere a distanza ravvicinata. Il vantaggio sostanzialmente apre un nuovo capitolo della partita in cui il Piazza spadroneggia e la difesa "Valve" fa fatica a stare dietro.
Il pallone messo in mezzo poco dopo da Hoxha è velenosissimo e attraversa tutto lo specchio. E ancora Calimera ha sui piedi la palla della doppietta personale, ma quando arriva in corsa sul secondo palo spara solo sull’esterno della rete. Sull’altro fronte l’unico tiro è di Boulifi, a sporcare i guantoni di Abellonio. Ma il gol è nell’aria. Arriva al minuto 42: Sejfuli, lanciato in profondità, mette una ciliegina in mezzo all’area solo più da spingere in rete. Sul secondo palo arriva in allungo "Dudi" Lugliengo e ringrazia: 2-0.
Il Valve prova a correre ai ripari con un doppio cambio nell’intervallo. Il neoentrato Maccario, in effetti, ha un buon impatto sulla partita. Ma non basterà. Passati alcuni minuti di sofferenza, Lugliengo attiva con un rilancio dalla sua area un piacevole contropiede, concluso con la respinta in allungo del portiere Affelli sul tiro del capitano (terrà la fascia fino all’ingresso in campo di Francesco Rossi) Eric Martini.
Ancora "Dudi" illumina con un tracciante al bacio in profondità Marengo, ma la punta monregalese spreca. Non è la sua giornata, purtroppo, perché anche nel finale, nonostante la buona coordinazione, non riesce a ribadire in rete in spaccata un cross di Muça. Ma intanto proprio Muça aveva chiuso i conti con un bel pallonetto in contropiede. Assist? Direttamente il portiere Abellonio.
PIAZZA 3
PIAZZA. Abellonio, Fenoglio, Prette, Martini, Giacosa, Hoxha (76' Filippi), Sejfuli (70' Muca), Di Fede (68' Rossi), Lugliengo, Calimera (79' Benzo), Marengo (83' Bertone) . All. Barberis.
VALVERMENAGNA O
VALVERMENAGNA. Affelli, Vallauri L., Modica (69' Baudino) , Vallauri A. (46' Curti), Miino, Gonella, Soumahoro, Carletto, Vola, Boulifi, Giordano (46' Maccario) . All. Contarino.
RETI. 31' Calimera (P), 42' Lugliengo (P), 87' Muca (P).
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link