ultime notizie
29 Settembre 2025 - 12:27
I capitani di Cortemilia e Frazioni prima del match. Foto gentilmente concessa dalla pagina Facebook ASD Cortemilia Calcio
Acsi League B
CARRÙ MAGLIANO 0
SALICETO 2
Siamo solo alla prima giornata, ma una vittoria sul campo del Carrù Magliano non è certo un brutto modo per iniziare la stagione. Il Saliceto si tiene stretti i tre punti, mentre i padroni di casa possono recriminare per un paio di momenti chiave non sfruttati all’interno della partita. Nelle prime fasi del match sono i locali a creare una nitida occasione, ma Armellino è miracoloso nel respingere un tiro rasoterra da distanza ravvicinata. Passato lo spavento gli ospiti rispondono prima con Bogliacino lanciato a rete, poi con Rizzo che da ottima posizione calcia sul portiere. Per la rete del vantaggio bisogna aspettare la ripresa: Negro mette un bel pallone in mezzo e una deviazione carrucese si trasforma nel più classico degli autogol. Il Carrù Magliano potrebbe cambiare le sorti del match con un calcio di rigore, ma la conclusione dagli undici metri termina a lato. Rinfrancato il Saliceto scaccia tutte le paure e infila il raddoppio: cross di Rebuffo e Edwin Spahic insacca. Nei minuti finali il Carrù spinge, ma senza portare pericoli alla porta di Armellino.
CARRÙ MAGLIANO. Mpasinkatu, Beccaria, Di Martino, Dadone, Damiano, Camara, Pesa, Hamdi, Fissore, Xhani, Sow. (Filippi, Muaremi, Gazzera, Drame, Sane, Mballo, Abela, Vacchetti). All. Cillario.
SALICETO. Armellino, Marsiglia, Salvetti, Beltramo, Rabino, Negro, Rebuffo, Arena, Bogliacino, Rizzo, Spahic E. (Ballocco F., Bertone, Boffa, Ferrero, Massaro, Spahic D., Stefan). All. Viglino-Napoli.
CLAVESANA 6
MONASTERO 0
I campioni in carica fanno sentire la propria voce. Non è stata una partita perfetta quella dei ragazzi di Botto, ma sei gol all’attivo bastano e avanzano. Rinnovato e ringiovanito il Monastero non è ancora al meglio e mancava anche qualche pedina di troppo. Ci sarà tempo per la squadra di Bongiovanni per provare a riscattarsi dopo un’annata avara di soddisfazioni. Dopo un avvio incoraggiante gli ospiti cadono sotto i colpi implacabili (soprattutto sugli sviluppi di palla inattiva) di Alex Chiecchio (85), Ballauri, Demaria, ancora Ballauri a cui si aggiungono Barovero e Sanino.
CLAVESANA. Cappoli, Moi A., Bevione, Roggero F., Chiecchio 85, Oddo, Barovero, Ballauri, Sanino, Porta, Demaria. (Giampaolo, Chiecchio 88, Grosso, Boglione, Roggero G.). All. Botto.
MONASTERO. Rosso Ma., Bonelli, Guran, Tissino, Rosso Mi., Saccone, Osfor, Ancois, Gambetta, Allivand, Borrello. (Giampaolo, Voltolin, Danieli, Paradisi, Violante, Massimino). All. Bongiovanni.
A.B. CEVA 4
SANMICHELESE 2
Anno nuovo vita nuova per il Ceva che rifila un poker alla Sanmichelese. Un esordio amaro per i ragazzi di Ansaldi che pagano soprattutto un primo tempo disastroso con poca lucidità e meno intensità rispetto agli avversari. Il vantaggio cebano arriva con una punizione magistrale da 30 metri di Facelli. Il raddoppio su rigore, netto, dopo una disattenzione difensiva che porta Defilippi ad atterrare l’avversario. Dal dischetto ancora Facelli non sbaglia. Il terzo gol nasce da un bel fraseggio al limite dell’area orchestrato da Sito e si chiude con un tiro preciso sul palo lontano di Michelis. Nella ripresa la Sanmichelese accenna una reazione e accorcia le distanze con Preci, lanciato da Dho, che salta il portiere e deposita in rete, ma il Ceva colpisce ancora, con un lancio lungo di Marenco per il pallonetto vincente di Facelli. Il 4-2 arriva su rigore procurato da Preci e trasformato da Canavese.
Martedì sera nel turno di Coppa contro il Bastia momento storico per la Sanmichelese che per la prima volta ha giocato in casa in notturna, inaugurando il nuovo impianto di illuminazione.
A.B. CEVA. Beltramo, Suria, Marenco, Scirelli, Fornaro, Cappa, Facelli, Barbero, Michelis, Achem, Sito. (Carrara, Gonella, Petrolillo, Somà, Rizzo, Ghisolfo, Archidiacono). All. Berutti.
SANMICHELESE. Defilippi, Donghi, Costa, Pagliano, Quarelli, Galliano L., Gandolfi, Canavese, Rachita, Mondino, Moubsset. (Acunzo, Briatore L., Briatore R., Dho, Lia, Preci, Odetto, Uberti, Moustanir). All. Ansaldi.
ORMEA 7
MAGLIANO 1
L’Ormea è tornato. Non che fosse sparito, ma è di nuovo impegnato nel girone monregalese e con tanta voglia di fare bene. Non l’avversario migliore in questo momento per un Magliano non ancora a ranghi compatti e nella forma migliore. Segnatevi questo nome: Edoardo Zandonella, nuovo acquisto per la formazione di mister Sappa candidato ad un posto al vertice nella classifica dei cannonieri. Suo il primo gol della partita, imitato presto da Olivero, Odasso e Vinai. Salah ad inizio ripresa accorcia le distanze in contropiede, ma ancora Olivero, Zandonella (che sbaglia anche un rigore) e Odasso consentono ai valtanarini di dilagare.
ORMEA. Basso, Ravotto, Cora, Leka, Kokaj, Vinai, Matija, Sappa, Odasso P., Zandonella, Olivero. (Pinan Mato, Dani, Peirano). All. Sappa.
MAGLIANO. Cozzo, Spinosa, Lenta, Galleano, Rossi, Bessone, Giordano, Calandri, Armando, Bonino, Ouzzaouit. (Ponzo, Maccagno, Salah). All. Spinosa.
PIOZZO 2
PRO BASTIA 2
Piozzo e Bastia dividono la posta in palio al termine di una partita equilibrata e combattuta sino alla fine. I padroni di casa partono meglio e sbloccano il risultato al quinto minuto con Occelli sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Il Bastia si scuote immediatamente ed inizia a spingere alla ricerca del pari, che arriva al ventesimo con Farenga che colpisce di testa su un preciso lancio di Filippo Chionetti anticipando il portiere. Dopo l’intervallo prova subito a farsi vivo in area con Fornasari e Massa, ma i cambi danno nuova linfa ai locali. Proprio i nuovi entrati Gerbaldo e Fontana confezionano l’azione del nuovo vantaggio piozzese, con il primo che imbecca con un preciso filtrante il secondo, abile a superare con un tocco sotto l’estremo difensore avversario. Il Bastia ha il merito di non scomporsi e ritrova il nuovo pareggio sempre con Farenga, ancora più lesto di tutti ad insaccare una palla vagante in area dopo una conclusione di Fachino. Le emozioni non sono ancora finite: negli ultimi 10 minuti i locali hanno ancora una buona occasione con capitan Giaccardi, ma “Bucci” Ferrero compie un miracolo evitando ai suoi la sconfitta.
PIOZZO. Barroero, Raviola, Occelli, Viotto, Zucco, Chionetti Giu., Fresia Dotta, Negro D, Chionetti Gio., Contino, Giaccardi. (Manchovski, Drogant E., Drogant D., Magliano, Fontana, Gerbaldo, Abrate, Savastano, Ferrero). All. Drogant.
PRO BASTIA. Ferrero, Farenga, Chionetti F., Chionetti M., Porta D., Grosso, Ghiglia S., Rozio, Fornasari, Massa, Astesana. (Fachino, Gramaglia, Gallo, Musso, Altare, Botto, Bracco, Zanellati, Terreno). All. Garelli-Ghiglia.
CORTEMILIA 0
FRAZIONI 2
Inizia con il piglio giusto la stagione del Frazioni che, sul difficile campo dell’esordiente Cortemilia, passa con un rotondo 2-0. Prova gagliarda dei gialloverdi di casa che però non sono riusciti a impensierire gli ospiti, autori di un’ottima prestazione difensiva collettiva. Il match è combattuto, anche duro a tratti, ed equilibrato. Stefano Dardanello al 26’ rompe gli indugi con un destro imprendibile in diagonale che non lascia scampo a Eggli. Poco dopo lo stesso esterno gialloblù potrebbe raddoppiare, ma spara alto da ottima posizione. Nella ripresa, dopo una bella parata del portiere langarolo su Bergerone, ci pensa Andrea Fea a timbrare il suo esordio in maglia Frazioni. Corner di Comino e stacco aereo vincente per lo 0-2. Da qui in poi gli ospiti controllano i tentativi di reazione del Cortemilia agendo di rimessa fino al triplice fischio finale che sancisce la vittoria monregalese.
CORTEMILIA. Eggli, Fuscà Fe., Rovello, Boggione, Rolando, Giacosa, Hyka, Fuscà Fi., Savi, Fenoglio, Vola. (Tardito, Cocino, Valmachino, Viglino, Galeandro, Calimera, Marenco, Mollea). All. Hyka.
FRAZIONI. Berutti, Vivalda, Solomon, Schellino, Comino, Costamagna, Candela, Aimo M., Bergerone, Fea, Dardanello S. (Lubatti, Barello, Aimo S., Guffanti, Dardanello T., Canta, Cerri, Borello). All. Gasco.
Csi Open
FONTANELLESE 0
PIAZZA 4
Travolgente esordio stagionale del Piazza che passa come un rullo sulla Fontanellese. Il 4-4-2 dei giallorossi è efficace e gli ospiti controllano la partita fin dall’avvio. Ouakki sblocca il match quasi subito e mette la partita in discesa per i suoi. Un Rocca molto ispirato regala due assist d’oro allo stesso Ouakki prima e a Sibiriu poi. Sullo 0-3 i padroni di casa accusano pesantemente il colpo e non si rialzano più. Alegge prima dell’intervallo sfiora il poker. La quarta segnatura arriva comunque nella ripresa: Alegge viene atterrato in area ed è rigore. Dagli undici metri Acomo non perdona per lo 0-4 definitivo. Per Revelli una serata da spettatore non pagante e inizio di campionato in grande spolvero per i giallorossi.
PIAZZA. Revelli, Ferraro, Pione, Pesa, Gallesio, Sibiriu, Rocca, Giacosa, Alegge, Botta, Ouakki (Chafik, Boualam, Paglia, Paupini, Vinai, Rizzolo, Acomo). All. Penza.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link