ultime notizie
19 Ottobre 2025 - 20:32
Klajdi Xhani ha realizzato la rete del raddoppio del Garessio nella vittoria contro la Pro Polonghera
Il campo sportivo “Ezio Barberis” si conferma una discreta roccaforte per il neopromosso Garessio, che fra le mura amiche ottiene per ora soltanto risultati favorevoli, riscattando le situazioni assai meno sorridenti che, almeno sino a questo punto dell'avventura, paiono caratterizzare le trasferte della truppa giallonera. Una tendenza confermata con il netto 2-0 interno rifilato alla Pro Polonghera, a conclusione di un’esibizione per molti aspetti positiva e produttiva di un successo meritato.
La rete che sblocca la storia è per la verità piuttosto fortunosa, perché c’è un tiro-cross di Vizio sul quale il portiere ospite va in crisi incartandosi in uscita con un compagno e lasciando carambolare la palla nel sacco, e c’è pure da dire che, sullo 0-0, un super Zoppi aveva tolto le castagne dal fuoco ai gialloneri negando il gol a Longo (dopo che anche Xhani se n’era mangiato uno bello grosso davanti al portiere), ma il resto è la progressiva legittimazione del vantaggio da parte della formazione di Matteo Mao, che, non senza correre qualche rischio (prontamente sventato dal già citato Zoppi), imbastisce comunque svariate e velenose ripartenze e non poche azioni pericolose.
Su alcune delle numerose sortite offensive casalinghe, c'è da dire che si poteva fare decisamente meglio (specialmente badando a quelle che hanno avuto per protagonisti Lorenzo Borgna e Xhani), ma quel che conta è che al momento giusto arrivi la zampata risolutiva e che i fantasmi del possibile pareggio ospite vengano definitivamente scacciati. Il tutto nasce sugli sviluppi di un’azione sulla corsia di destra: è lì che Lorenzo Borgna serve Giordano, il cui taglio in area diventa un assist per Xhani; ed il numero 11 locale è bravo a controllare la sfera e a spedirla alle spalle di Camisassa con un diagonale rasoterra. Le successive parate di Zoppi (su tutte, quella sul neoentrato Sotira) consentono al Garessio di mettersi in tasca un successo più rotondo e, naturalmente, preziosissimo in ottica salvezza.
GARESSIO 2
Zoppi, Vinai, Vizio, Borgna P., Salvatico, Quaglia, Borgna L., Stafa R. (75’ Terranova), Giordano, Stafa G., Xhani (83’ Giribone). All. Mao.
PRO POLONGHERA 0
Camisassa, Triches, Dossetto (65’ Ferrara), Dekaj, Rainero, Becchio (53’ Angaramo), Aloi, Tosco, Pochettino (56’ Sotira), Negro (53’ Nirta), Longo. All. Consales.
RETI. 20’ Vizio (G); 65’ Xhani (G).
ARBITRO. Notario di Torino.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link