ultime notizie
23 Ottobre 2025 - 07:08
Il TT Mondovì Nuova Giacobba contro lo Scatolificio Doglianese
Settimana intensa per il movimento pongistico monregalese, protagonista tra Serie C2 e D3 nel recupero della seconda giornata del campionato 2025/2026.
TT Macelleria Gazzera Mondovì – Area 172 Savigliano Automobili 5-4
Dopo il turno di riposo alla prima giornata, l’esordio stagionale del TT Macelleria Gazzera Mondovì è stato da batticuore. La sfida casalinga contro l’Area 172 Savigliano Automobili, giocata con una settimana di ritardo venerdì 17 ottobre nella sede del Beila, ha regalato colpi di scena fino all’ultimo punto.
Il team monregalese, composto da Francesco Fragolino, Luca Boscolo e Iacopo Dondana (con Alessandro Basso e Daniele Sannini di riserva), ha dovuto vedersela con una formazione saviglianese di esperienza, guidata dall’ex tecnico monregalese Simone Nasi, affiancato da Gianluca Corrente e Mirko Berti.
La partita è stata un continuo susseguirsi di sorpassi e contro-sorpassi: Nasi apre con un successo su Boscolo (3-1), Dondana pareggia superando Corrente (3-0). Fragolino firma il sorpasso battendo Berti al quinto set, ma Nasi ristabilisce la parità vincendo contro Dondana (0-3).
Savigliano passa avanti con Berti che piega Boscolo al quinto, ma Fragolino reagisce subito imponendosi su Corrente (3-1). Dondana porta il team monregalese sul 4-3 battendo Berti, prima che il solito Nasi, implacabile, riporti ancora in equilibrio la sfida (3-0 su Fragolino). A decidere l’incontro è stato Boscolo, che sotto di un set contro Corrente trova ritmo e lucidità, chiudendo 3-1 e regalando al TT Macelleria Gazzera Mondovì la prima, sofferta ma meritata, vittoria della stagione (5-4).
Prossimo impegno sabato 25 ottobre in trasferta a Torino contro il TT Enjoy.
TT Nuova Giacobba Mondovì – TT Scatolificio Doglianese Mondovì 4-2
In contemporanea, nella palestra monregalese è andato in scena anche il derby di Serie D3 del girone I, che ha visto opposti i “veterani” del TT Nuova Giacobba Mondovì alle giovanissime promesse del TT Scatolificio Doglianese Mondovì.
Per la Nuova Giacobba sono scesi in campo Terreno, Crucianu e Serra, con Ezio Fulcheri capitano e riserva.
Il Doglianese, invece, ha schierato i fratelli Andrea e Francesco Stefanoni e Ivan Beltramo, con Ezio La Bua capitano e riserva.
Partenza forte dei più esperti: Terreno si impone in quattro set su Francesco Stefanoni, Crucianu vince 3-0 su Andrea e Serra allunga in quattro set su Beltramo. Sul 3-0 sembrava tutto deciso, ma i giovani del Doglianese reagiscono con orgoglio:
Andrea supera Terreno (3-1) e Francesco piega Serra al quinto (3-2), portando la sfida sul 3-2. A chiudere i conti ci pensa però Crucianu, che batte Beltramo in tre set e consegna il successo finale alla Nuova Giacobba per 4-2.
Giovedì 23 ottobre la Nuova Giacobba sarà impegnata a Fossano contro l’Auxilium, mentre il Doglianese affronterà in trasferta il TT Alba Cantine Sobrero.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link