ultime notizie
25 Ottobre 2025 - 16:13
Il VBC Mondovì sfida Garlasco di coach Davide Delmati
Nella terza giornata del campionato di serie B maschile il Vbc Mondovì è atteso sabato sera alle ore 20.30 dalla difficilissima trasferta in casa della corazzata Garlasco allenato da Davide Delmati, ex coach dell’LPM Mondovì per quattro stagioni, candidata da tutti gli esperti del settore alla promozione in A3. Finora la squadra ha conquistato 4 punti grazie al doppio successo ottenuto al quinto set sia contro il S. Mauro Torino che lo Spezia.
Lo stesso VBC Mondovì, nella presentazione della gara, è consapevole della montagna a da scalare: «Quella lombarda è una formazione di categoria superiore, una vera e propria fuoriserie, che può schierare in palleggio Mirko Baratti, classe 1997, ex Cantù in A2 e S. Donà di Piave ed Acqui in A3, come opposto Michele Malvestiti, classe 1998, fra le altre ex Cantù, Sabaudia e Vero Volley Monza. In banda può alterare Leonardo Puliti, classe 1991 (compagno della campionessa olimpica e del mondo Paola Egonu), che per oltre quindici anni ha giocato in team di A1 e A2 e probabilmente è il miglior schiacciatore di tutta la serie B, e Michele Starace, classe 2006, ex di Gioia del Colle, Napoli e Milano, e Federico Fontana classe 1989 esperto e plurivincitore della categoria, dopo aver militato a Segrate, Olbia, Carpi, Cosenza, Ferrara e negli ultimi anni a Saronno. Al centro un altro atleta TOP per la categoria come Gian Luca Piccinini, classe 1990, una sentenza in attacco, e Matteo Sacco, classe 2005, l’anno scorso in A3 a Ancona, e come libero l’esperto Davide Brunetti, classe 1995, che, con una decina di stagioni in serie A fra Acqui, Bergamo, Bologna e Monza, rappresenta un vero e proprio lusso per la categoria».
Dopo due scoppole contro La Spezia e, soprattutto, Albisola decisamente quello contro i Garlacticos non è l’appuntamento migliore per pensare ad una svolta. «Per i nostri ragazzi la gara si presenta davvero estremamente ostica, ma dovrà essere affrontata senza alcuna pressione e con la volontà di provare a ribaltare il pronostico non certo favorevole o almeno cercare di portare a casa un punto che sarebbe super prezioso» commenta il dirigente Brunello Prette.
«Senza alcuna ombra di dubbio – afferma coach Vittorio Bertini – Garlasco è semplicemente una fuoriserie per questa categoria: non solo per le qualità tecniche dei giocatori, ma anche per la capacità dello staff tecnico (Delmati e Fumagalli sono garanzie di eccellenza), per organizzazione societaria, per lo spirito che contraddistingue tutto l’ambiente, abituato a palcoscenici più alti. Sarà una gara impervia, dove, proprio per questo motivi, potremo scendere in campo con aggressività, senza alcun timore e con la mente libera».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link