ultime notizie
27 Ottobre 2025 - 09:55
Le PAGELLE di Bisalta-Piazza
BISALTA
MARINO 6. Non ha grosse responsabilità, ma non sempre riesce a trasmettere sicurezza ai compagni.
GROSSO 6. Ben posizionato, fa il suo senza rischiare nulla, anche se l’abbiamo visto più in palla. Dall’81’ Ballo sv.
CIVALLERI 5,5. Abbastanza anonimo. Dal 46’ Forneris 6. Cerca di dare un po’ di spinta in più sulla fascia.
QUARANTA 5. Si perde Lugliengo sul primo gol, poi sembra faticare un po’ troppo nel tenere il ritmo.
MARENGO 7. Tra i pochi a salvarsi tra i padroni di casa. Interpreta bene la gara sia da difensore, che da centrocampista.
MANFREDI 6. Non incanta. Fatica anche lui, soprattutto nel primo tempo, e il reparto difensivo traballa.
PRATI 7. Segna il gol che poteva rimettere in piedi il Bisalta poi cala alla distanza. Dal 67’ Fofana 6.
GASTALDI 6. Prova ad illuminare il gioco, ma la gabbia del Piazza funziona e pure la mira al tiro non è al top.
GOMES ARO 6. Questa volta non incide. Deve tornare indietro per trovare palloni giocabili e perde efficacia.
CASSOL 5. Quasi non pervenuto, zero spazi e giocate. Dal 46’ Konate 6. Dà battaglia a centrocampo.
PETRIS 6. Piazza un paio di sgasate e per poco non beffa il portiere. Dal 46’ Ponzo 5,5 Non incide sottoporta.
PIAZZA
CASANOVA 6. Le zolle di Chiusa Pesio sono insidiose, ma ogni giocata di piede è un brivido nella schiena.
FENOGLIO 6. Su quello che è stato il suo campo lascia qualche piccola imperfezione in una partita comunque solida
GONELLA 6,5. Chiude tutte le linee di passaggio, svetta di testa e mantiene la calma anche nella bagarre.
MARTINI 6. Cerca di rompere il gioco. Dal 66’ Griseri 6,5. Si fa subito sentire e alza la contraerea del Piazza.
GIACOSA 7. Prestazione sontuosa al centro della difesa dove non passa uno spillo. Esperienza allo stato puro.
HOXHA 6,5. Non disegna niente di fantascientifico, ma è sempre al posto giusto e con le giuste tempistiche,
SEJFULI 5,5. Fatica ad accendersi e ha nei piedi mancata la palla del tre a zero. Risale nel finale di gara.
DI FEDE 7. Piede caldissimo, giocate d’autore a centrocampo e sacrificio finale sull’esterno. Dall’81’ Pettiti sv
LUGLIENGO 8. La sua stella è ben lungi dall’essere tramontata e tramortisce il Bisalta. Dal 67’ Prette 6
CALIMERA 6. Non trova tanti spazi ed esce pure infortunato ad un piede. Dall’57’ Benzo 5,5. Non illumina.
MUCA 5,5. Sempre lontano dal vivo del gioco. Dal 61’ Marengo 6. Nella mischia non si sottrae alla battaglia.
ARBITRO. Giovannini di Pinerolo 6. Tiene in mano la partita con discreta personalità.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link