ultime notizie
28 Ottobre 2025 - 15:12
Foto dalla pagina Facebook dell’Abbiategrasso Rugby
ABBIATEGRASSO 24
VAL TANARO 19
Prima trasferta stagionale dal sapore amaro per il Val Tanaro Rugby, sconfitto ad Abbiategrasso con il punteggio di 24 a 19 al termine di una partita intensa e dai due volti nel campionato nazionale Uisp. I Cinghiali partono sottotono, faticando a trovare ritmo e determinazione nel primo tempo, mentre i padroni di casa approfittano delle indecisioni per imporre gioco e punteggio.
Nella ripresa, però, arriva la reazione d’orgoglio: i fariglianesi cambiano marcia e iniziano a giocare con cuore, aggressività e maggiore lucidità. In una mezz’ora di rugby vero, arrivano le mete di capitan Giraudi, Ricci e dell’esordiente Crepaldi, in campo dal primo minuto e autore di una prestazione convincente, premiata con il titolo di Man of the Match.
-1761660608248.jpg)
Sul 19 a 17 in favore del Val Tanaro, la rimonta sembrava completata. Ma nel finale, complice qualche errore di gestione e la pressione avversaria, l’A.R.C. Abbiategrasso Rugby ha trovato la meta decisiva che ha fissato il risultato sul 24 a 19. Una sconfitta che lascia l’amaro in bocca, ma anche segnali incoraggianti per il prosieguo della stagione.
A fine partita, Crepaldi ha commentato con emozione il suo esordio: «La meta è arrivata grazie al lavoro di tutta la squadra, e il premio è stata una sorpresa. Brucia perdere così, ma abbiamo dimostrato che il gruppo c’è. Non vedo l’ora di tornare in campo con questi ragazzi.” Anche Ricci, autore di una bella meta, ha sottolineato la reazione della squadra: «Dopo un primo tempo spento ci siamo guardati negli occhi e abbiamo deciso di giocare davvero. La meta è frutto di una grande azione corale. Sul finale ci è mancata un po’ di lucidità, ma se manteniamo questa intensità possiamo fare grandi cose».
Un ringraziamento particolare va ai ragazzi dell’Abbiategrasso Rugby per la lealtà in campo e il consueto terzo tempo all’insegna di birra, sorrisi e rispetto reciproco. Insomma, lo spirito autentico del rugby, dentro e fuori dal campo.
VAL TANARO. Ricci, Santoro, Bonino, Giraudo, Crepaldi, Campero, Schellino P., Vallauri, Sobrero, Filippi, Spertino F., Giraudi, Gallo, Spinelli, Giribone. (Ercole, Stringa, Schellino L., Spertino L., Gallarzo)
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link