ultime notizie
02 Novembre 2025 - 10:50
Un VBC Mondovì davvero poco fortunato si arrende per 3-1 al quotato Saronno, pur giocando alla lunga alla pari contro la formazione lombarda, decisamente più quotata. Vinto in volata il primo set (23-25), ad inizio del secondo si infortuna capitan Menardo, che purtroppo deve uscire (distorsione alla caviglia), e così per i monregalesi la partita diventa una salita davvero impervia.
Nella seconda frazione i ragazzi di Bertini vanno sotto prima 11-7 e poi 17-13, quindi accusano un passaggio a vuoto e si arrendono 25-16. Nel terzo e nel quarto set, sempre in formazione forzatamente rimaneggiata, i monregalesi lottano e combattono, ma la maggior esperienza e fluidità del giocatore lombardo ha la meglio e così il Saronno chiude 3-1. «Peccato, ma al netto degli "interventi" della cattiva sorte, purtroppo molto pesanti e ahimè determinanti, la prova dei monregalesi è da considerarsi incoraggiante – sottolinea il dirigente Brunello Prette –. Ora servirebbe anche un po' di buona sorte per riuscire a conquistare i primi importanti punti in classifica».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link