Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

«Domenica ho guidato la squadra già da esonerato, senza saperlo», la delusione del tecnico del Bisalta

Le sue parole dopo l'inatteso epilogo con il club, da primo in classifica: «Scelta dipesa da questione extracampo»

«Domenica ho guidato la squadra già da esonerato senza saperlo», la delusione del tecnico del Bisalta

L'ex direttore tecnico del Bisalta, Nicolò Garavagno

Nicolò Garavagno non ha nascosto la sua delusione dopo l'esonero, formalmente da direttore tecnico, dal Bisalta, attualmente in testa alla classifica del campionato di Prima Categoria. Era arrivato in estate, inizialmente annunciato nel ruolo di allenatore. In carriera ha maturato esperienze significative nei settori giovanili di Olmo, Pedona e Centallo, dove nella passata stagione aveva guidato con buoni risultati la formazione Under 17. 

Domenica, nell'ultimo turno, Garavagno ha guidato la squadra al successo per 1-0 sul campo del San Bernardo. Dalla trasferta di Carmagnola i rossoblù erano tornati da primi in classifica, a quota 18 punti assieme a Marene e San Sebastiano. Eppure martedì 4 novembre era arrivato il comunicato della società che lo sollevava dall'incarico. Queste le parole di Nicolò Garavagno, intercettato da noi telefonicamente: «Sicuramente è stata una decisione inattesa, una doccia fredda, un esonero del tutto anomalo, con la squadra al primo posto sia in campionato sia in Coppa. Purtroppo i motivi sono extracalcistici che poi finiscono per inficiare anche decisioni tecniche di cui mi sono sempre preso la responsabilità. Io e il mio staff pensavamo di essere in una posizione di forza avendo i risultati e il gruppo squadra dalla nostra parte. Invece abbiamo imparato la lezione che a volte il campo è meno importante di quello che succede fuori. La cosa che mi dispiace di più è aver scoperto di aver guidato la squadra domenica già "da esonerato", senza saperlo. Con più chiarezza e trasparenza forse si sarebbe potuto gestire meglio tutto quanto. C'era già stata qualche piccola turbolenza a inizio settembre, ma pensavo che tutto fosse stato risolto. Sono contento perlomeno di aver ricevuto tanti attestati di stima da parte di miei giocatori e non solo. Ringrazio tantissimo i miei collaboratori Andrea Vivenza e Lorenzo Degiovanni (entrambi sono stati anche sollevati dall'incarico, ndr), e, in ogni caso, auguro alla squadra di continuare a fare bene, tengo molto ai ragazzi che mi hanno sempre seguito in questi mesi. »

In tutto questo, a giorni dovrebbe essere ufficializzato il nome del prossimo tecnico dei rossoblù. Sicuramente tra i papabili c'è Roberto Borghese, l'ex allenatore di San Rocco e Narzole, è stato contattato dalla società chiusana ma al momento non c'è nulla di ufficiale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x