ultime notizie
10 Novembre 2025 - 08:20
Mattia Ricatto, saracinesca del Sant'Albano
Sono almeno due i segnali positivi che il Sant'Albano di Fabio Parola si porta a casa in seguito al pareggio a reti bianche strappato al Carmagnola tra le mura amiche. Uno è certamente il sesto risultato utile consecutivo con relativo quinto posto in classifica. Il secondo riguarda la prestazione: quella arancionera si sta confermando sempre di più una squadra matura che, anche di fronte a un avversario attrezzato per competere ad altissimi livelli, trova comunque il modo di portare a casa almeno una fetta di pagnotta.
"Una partita bellissima", così l'ha definita Parola al termine del match. Un match combattuto senza esclusione di colpi e di occasioni da entrambe le parti in gioco. Diverse sono state le opportunità su palla inattiva da parte di un Sant'Albano libero da ansie e timori, come ha poi anche evidenziato il suo allenatore. Non può essere altrimenti, se si confrontano le pur buone premesse di inizio stagione e l'appetitosa posizione che attualmente la squadra arancionera ricopre in classifica.
I padroni di casa vanno pure vicino al gol del vantaggio nella seconda frazione di gioco: un'iniziativa da parte di Thomas Barbero chiama in causa l'estremo difensore del Carmagnola Frattin, che evita rogne agli ospiti. E anche il portiere santalbanese Mattia Ricatto ha avuto modo di mettersi in luce con interventi da numero uno e una prestazione definita "sopra le righe" dal suo stesso allenatore. Insomma, contrariamente a quanto potrebbe suggerire il risultato finale, le emozioni e l'agonismo non sono affatto mancati.
La prossima tappa prevede la trasferta contro l'Orbassano, ma il messaggio è chiaro: il Sant'Albano non vuole più essere solo una sorpresa, ma una solida e bellissima realtà.
IL TABELLINO
SANT'ALBANO - CARMAGNOLA 0-0
SANT'ALBANO. Ricatto, Barbero (70' Piacenza), Riorda, Blua, Mohamed, Olivero, Bertoglio (83' Racca), Viale, Viglietta, Guttero, Dosso (70' Tollini). All. Parola.
CARMAGNOLA. Frattin, Udrea, Gregori, Pavia, Novelli, Onomoni Al., Bentancourt, Carro, Forneris, Fiorillo, Savu. All. Gatta.
ARBITRO. Coarezza di Alba - Bra.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link