ultime notizie
09 Novembre 2025 - 20:23
Scontro di gioco tra Michelotti e Lleshi
LE PAGELLE di Ama Brenta Ceva-Margaritese
AMA BRENTA CEVA
MICHELOTTI 5. La sua uscita fatale dopo 10 minuti spiana la strada alla Margaritese. Per il resto non riesce a limitare il passivo.
TARONE 6. Messo fuori causa da un problema fisico dopo appena mezz’ora. Dal 34’ Scirelli 5,5. Preso nella tempesta.
BATTAGLIA 5,5. Nella sua zona arriva da tutte le parti gente in maglia biancorossa che lui fatica a contenere.
OUARMOUK 5,5. Qualche palla recuperata, ma anche tanti palloni giocati con poca precisione.
VIGLIONE 5,5. Finché le cose non precipitano, tiene botta più che dignitosamente, poi crolla anche lui. Dall’88’ Balocco sv.
MARKOVIC 5,5. È quello che prova a tenere il timone della nave, da leader. Purtroppo però il risultato parla chiaro.
KENGNI 5. Si mangia un mezzo gol colpendo il palo, ma poi non ne indovina davvero una. Dal 46’ Hafdi 5,5. Ci prova, ma senza grossi risultati.
RACCA 5,5. Forse assieme a Markovic il più lucido del Ceva finché il nervosismo non lo coglie. Perlomeno combatte fino alla fine.
BAILO 5. Messo in pista per guidare l’attacco. Non incide. Dal 60’ Ghiglia 5. Espulsione, forse severa, dopo 16 minuti passati in campo.
RACITI 5. Davvero troppo fragile lì in mezzo ai rognosi difensori biancorossi. Fa fatica a mostrare le sue doti. Dal 71’ Pera sv.
TRAORE 5. Solitamente è l’uomo in più del Ceva, ma questa volta non trova mai la giocata giusta. Gira e rigira sulla sinistra, ma è in giornata “no”.
MARGARITESE
GALLO 6. Un paio di interventi, ma, in generale poco lavoro per lui, ben coperto dalla sua retroguardia.
TOMATIS 6,5. Un paio di interventi, ma, in generale poco lavoro per lui, ben coperto dalla sua retroguardia.
HAJIZ 7. Diciamo che in Terza Categoria è giocatore di livello. Fisicamente al top, attento e concentrato.
COPPOLA 6,5. Bada al sodo quando c’è da spazzare via il pallone. Tuttavia salva un paio di situazioni complicate.
DUTTO 6,5. Prende in mano la squadra lì in mezzo al campo e corre per tre finché non esce stremato. Dall’82’ Shehu sv.
BONELLI 6,5. Forse un gol così facile non lo segnava dai tempi del cortile con gli amici. Però è sempre al posto giusto. Dal 62’ Maina 6.
QOBAICHE 6. Tra tutti i biancorossi è quello meno appariscente. Un paio di sgroppate e poco più. Dal 57’ Tamburrano 8. Gol da cineteca.
RATEO 6,5. Pimpante in avvio, poi si spegne, poi si riaccende nel finale sfiorando anche il gol. Prova comunque positiva.
LLESHI 7. Non è uomo di manovra, ma finalizzatore. Stavolta lavora e segna due gol. Cosa volere di più?. Dal 75’ Veglia 6,5. Assist al bacio.
TALLONE 6,5. Controlla le operazioni a centrocampo con il piglio di chi la sa lunga, gestendo tempi e modi al meglio.
FALCONE 7. Ogni tanto latita, però cosa vuoi dirgli all’esordio? Palo colpito e assist dello 0-3. Dal 71’ Borello 7. Niente male davvero.
Arbitro. Centorrino di Alba-Bra 6,5. Sbaglia poco, fischia con buon senso. Sul rosso a Ghiglia evidentemente si trattava di qualcosa detto molto spiacevole, non ci sono altre spiegazioni.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link