ultime notizie
11 Novembre 2025 - 11:41
Il Villanova Volley a fine partita
Serie D
VILLANOVA 3
CHISOLA 1
25-14. 25-19. 22-25. 25-17.
Vittoria convincente e di grande sostanza per il Villanova Volley, che supera il Chisola con un netto 3-1 e si porta temporaneamente in vetta alla classifica del campionato di Serie D maschile. Una prestazione autoritaria, contro una delle formazioni più complete del torneo.
Coach Loris Ferrero schiera inizialmente Bettahi in regia con Paganelli opposto, Pecchenino e Aleksiunas al centro, Bessone e Massano in banda, con Pietro Basso nel ruolo di libero. Nel corso del match è poi entrato Marabotto.
L’avvio di gara è di marca villanovese: dopo una fase di studio iniziale, i padroni di casa impongono ritmo e potenza, chiudendo il primo parziale 25-14 con grande autorevolezza. Anche nel secondo set la musica non cambia: ottima la distribuzione di Bettahi, efficaci gli attacchi di Paganelli e Bessone, e muro sempre attento. Il 25-19 fotografa la superiorità del gruppo.
Nel terzo set arriva la reazione del Chisola, più incisivo in battuta e difesa, che approfitta di un piccolo calo dei locali per accorciare le distanze (22-25). Ma il Villanova non si scompone e nel quarto parziale torna a dominare con lucidità e aggressività, chiudendo la partita sul 25-17 tra gli applausi del pubblico.
Così coach Ferrero a fine gara:
«La partita si presentava molto impegnativa, contro una delle squadre meglio attrezzate del campionato. I ragazzi erano consapevoli dell’importanza della posta in palio e hanno risposto con una prestazione eccellente. Ora siamo primi, ma dobbiamo restare con i piedi per terra e continuare a lavorare con costanza. I primi due set sono stati giocati a livelli altissimi, con ottime percentuali in attacco e una ritrovata attenzione a muro e in battuta. Dopo un piccolo calo nel terzo, abbiamo chiuso con autorevolezza. Sabato ci aspetta la trasferta di San Mauro, che arriva da una vittoria molto combattuta a Boves».
VILLANOVA. Bettahi, Paganelli, Pecchenino, Aleksiunas, Bessone, Massano, Basso P. (L), Marabotto, Basso G. (L), Iemina, Canavero, Ricca, Murisasco, Aimale. All. Ferrero
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link