ultime notizie
11 Novembre 2025 - 19:15
Nadia Porta a Marbella
Si chiude in bellezza la stagione 2025 per la Triatletica Mondovì con le finali mondiali del circuito Ironman distanza 79.3 che si sono disputati l’8 e 9 novembre sulla soleggiata costa andalusa di Marbella. Qualificati, grazie alle prestazioni ottenute nel 2024 a Nizza, i due portacolori della Triatletica Mondovì Nadia Porta e Fabrizio Moscarini.
Tra le donne buona prestazione di Nadia che si conferma come una delle migliori interpreti italiane della categoria F40/44: 6h13’45” il suo tempo finale che le vale la 155ª posizione. Mare grosso, vento e una frazione di bici davvero impegnativa con molta salita hanno caratterizzato il percorso spagnolo.
«Sono contenta della prova anche se nella frazione di corsa non mi sentivo bene e non sono riuscita purtroppo a spingere come avrei voluto. Ma è stata una bellissima esperienza!» il commento di Nadia Porta al traguardo.
Nulla da fare invece per Fabrizio Moscarini che si è dovuto arrendere ad un fastidioso infortunio che lo sta tenendo ai box da alcune settimane: il “capitano” ha voluto comunque essere vicino ai compagni, offrendo il suo sostegno e la sua esperienza anche fuori dal campo, in attesa di poter tornare presto alle competizioni.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link