ultime notizie
16 Novembre 2025 - 20:20
Simone Lanzavecchia, autore del secondo gol azzurro
GARESSIO
Zoppi 6. Contiene i danni compiendo interventi provvidenziali che evitano un passivo ben peggiore. Poche colpe sui gol azzurri.
Giribone 6. Perde qualche pallone di troppo, ma prova a metterci una pezza chiudendo alcune iniziative dell’Azzurra. 72’ Amabile 6. Si fa notare.
Vizio 6. Nel primo tempo si dà parecchio da fare in fase difensiva risultando uno dei migliori dei suoi. Nella ripresa accusa la stanchezza.
Borgna 5,5. Viene ingabbiato dalle maglie azzurre in mezzo al campo, dove non riesce mai a esprimersi come vorrebbe. Poco incisivo.
Raineri 5,5. Patisce parecchio le iniziative create dal temibile duo Romanisio-Fenoglio. Giornata complicata per il centrale giallonero.
Salvatico 6. Prova a tenere in piedi la resistenza garessina compiendo buoni interventi difensivi. Ma non può fare tutto da solo. 88’ Bologna sv.
Guido 5,5. Non riesce a sfuggire dalla trappola difensiva morozzese e fatica parecchio a mettersi in luce. 67’ Terranova 6. Serve qualche buon pallone.
Stafa R. 6. Un piccolo bagliore in mezzo alla tempestosa domenica garessina. Prova quantomeno a lasciare il segno. 67’ Stafa G. 6. L’impegno si vede.
Giordano 5,5. Troppo innocuo là davanti, dove non ha mai vere occasioni per creare qualche grattacapo in più alla difesa dell’Azzurra.
Esposto 6. A volte impreciso nei passaggi, però prova a creare qualche spunto per uscire dall'impasse. 50’ Vinai 7. Il gol della domenica più amaro.
Xhani 6. Prova ad accendere il motore offensivo del Garessio con le sue improvvise accelerazioni. Non sfonda, ma è uno dei più propositivi.
AZZURRA
Rossi 6. Giornata senza grossi impegni per il numero uno azzurro, che poche volte è davvero chiamato in causa. Sul gol subito non può nulla.
Galvagno 6,5. Sempre attento e al posto giusto in fase di copertura, dove disinnesca almeno un paio di pericolose iniziative garessine.
Fantini 6,5. Prestazione rocciosa in difesa, dove concede pochissimi spazi di manovra agli attaccanti gialloneri. Sempre affidabile.
Marelli 6,5. Imposta buone ripartenze e, spesso e volentieri, sbarra la strada alle maglie garessine in fase difensiva. Sicurezza. 91’ Manfredi sv.
Audisio 6,5. Alza il muro su cui spesso gli attaccanti del Garessio vanno a sbattere. Partita solida e senza grandi rischi in mezzo alla difesa.
Bravo 6,5. Apre varchi importanti per i compagni in fase offensiva e ruba anche parecchi palloni preziosi. Ottimo apporto alla causa.
Lanzavecchia 7. Il gol del 2-0 è il giusto premio per una gara di alto livello e condita da parecchie azioni pericolose. Nel segno del sette.
Gjura 6,5. Ha avuto una grossa occasione nel primo tempo per contendere a Vinai la palma di “gol del giorno”. Bene in mezzo al campo. 91’ Campanini sv.
Fenoglio 7. Le rare volte in cui non la mette dentro pesca un assist da manuale del calcio, in questo caso per l’1-0 di Romanisio. What else?
Romanisio 7,5. Partita di qualità e sostanza: segna il gol del vantaggio e dai suoi piedi nasce l’azione del raddoppio. 85’ Lubatti 7. Confeziona subito un assist.
Baudino 6,5. Partita di quantità la sua, gli è praticamente mancato solo il gol. 77’ Lingua 7. Entra e timbra il terzo pesante gol azzurro.
L'ARBITRO
Herradi di Torino 6. Riesce a gestire abbastanza bene un macth complicato, anche se in alcune situazioni poteva forse fare meglio.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link