ultime notizie
25 Novembre 2025 - 09:08
Le ragazze del Villanova Volley festeggiano la vittoria al tie-break
Serie C femminile
PLAYASTI 2
VILLANOVA 3
25-20. 18-25. 25-19. 22-25. 9-15.
Il Villanova Volley centra la settima vittoria consecutiva e conserva il primo posto nel girone di Serie C femminile, anche se ora la vetta è condivisa con il Vbc Savigliano. Una partita lunga, intensa, ricca di ribaltamenti di fronte e giocata contro un’avversaria giovane ma di qualità, che in casa non aveva ancora mai perso.
In campo scendono Garelli in palleggio, Cagnasso opposto, Mollo-Musso in posto 4, Ambrosio-Sciolla centrali, Passerotti libero. E nel corso della gara entreranno tutte le effettive: Fenoglio, Bellan, Giacosa, Oberti, Mondino, Verra e Delpero. Il Villanova prova a dettare il ritmo partendo avanti 6-2, ma le giovani del PlayAsti – squadra Under 16 ben preparata e dotata di notevole qualità in battuta e attacco – ribaltano la situazione. Le padrone di casa giocano una pallavolo aggressiva e, grazie a muro e difesa efficaci, chiudono 25-20 dopo un set sempre giocato sul filo dell’equilibrio.
La reazione villanovese non si fa attendere: la squadra alza il ritmo in battuta e scava margini importanti (8-4, poi 16-10). L’inerzia non cambia e il parziale si chiude 18-25 senza troppi affanni.
Le Foxes di Villanova parte bene, ma le astigiane raccolgono le idee e rientrano con grande determinazione, ribaltando la situazione e giocando un set di altissimo livello. Playasti si impone 25-19 con pieno merito, facendo vacillare le certezze ospiti.
Era il momento della verità, come conferma lo stesso Ravotti ("Se volevamo mantenere la testa della classifica, l’approccio doveva cambiare”). Le Foxes rispondono con ordine, lucidità e continuità, guidando il set dall’inizio alla fine. Restano compatte, e la maggiore esperienza del Villanova pesa nei momenti chiave: 22-25 e partita al tie-break.
Nonostante l'entusiasmo generato dal quarto set, il Villanova mantiene la freddezza necessaria. Si gira sul 6-5 avanti e il vantaggio non viene più ceduto. La chiusura del 9-15 certifica due punti pesantissimi. Sabato al PalaTomatis arriverà il Sicom Cherasco terzo della classe: una sfida che si preannuncia decisiva per la corsa al vertice.
A fine gara coach Ravotti è chiaro «Lo rimarco perché è un grande risultato, lo ribadisco: a inizio stagione non era preventivato. Ora però inizia a sentirsi il peso della classifica e la responsabilità del primato».
VILLANOVA. Garelli, Cagnasso, Mollo, Musso, Ambrosio, Sciolla, Fenoglio (L), Passerotti (L), Bellan, Giacosa, Oberti, Mondino, Verra, Delpero. All. Ravotti
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link