ultime notizie
12 Settembre 2025 - 09:24
I famosi Marroni, alla Fiera di Cuneo
La Fiera Nazionale del Marrone di Cuneo conquista una ribalta internazionale di assoluto prestigio. In questi giorni, infatti, il celebre New York Times ha dedicato un articolo all’evento cuneese, inserendolo tra i sette appuntamenti autunnali più deliziosi d’Europa.
Un riconoscimento che premia non solo la qualità e la tradizione della manifestazione, ma anche il lavoro di promozione portato avanti dal territorio. L’ATL del Cuneese, attraverso il portale ufficiale Visit Cuneese, ha rilanciato la notizia con entusiasmo, sottolineando l’importanza di questo risultato:
“Grazie alla collaborazione con Visit Cuneese la Fiera Nazionale del Marrone è sul The New York Times” – si legge nel comunicato – “L’evento viene raccontato in un’intervista all’Assessora al Turismo e Metro Montagna del Comune di Cuneo, Sara Tomatis, ed è inserito tra i 7 eventi autunnali più deliziosi d’Europa”.
La Fiera del Marrone, giunta ormai a oltre vent’anni di storia, è molto più di un appuntamento gastronomico: rappresenta una vetrina d’eccellenza per le produzioni agroalimentari del territorio, un luogo di incontro tra tradizione, cultura e turismo. Dal celebre marrone cuneese IGP, protagonista indiscusso, ai prodotti tipici delle vallate alpine e delle colline circostanti, la manifestazione richiama ogni anno decine di migliaia di visitatori dall’Italia e dall’estero.
L’attenzione del New York Times certifica l’attrattività internazionale di un evento che negli anni ha saputo rinnovarsi, senza perdere il legame con le proprie radici. Cuneo, dunque, si conferma capitale del gusto d’autunno, capace di coniugare enogastronomia, turismo e valorizzazione del territorio.
Per chi volesse leggere l’articolo del quotidiano americano, Visit Cuneese mette a disposizione il link diretto, clicca qui
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link