ultime notizie
26 Ottobre 2025 - 21:21
 
									Un riconoscimento che profuma di territorio, lavoro e passione: il Premio alla carriera ONAS – Organizzazione Nazionale Assaggiatori Salumi è stato assegnato a Cascina Biasin di Mondovì, realtà simbolo dell’eccellenza artigianale cuneese.
«Siamo onorati di ricevere il premio alla carriera conferito da ONAS. Questo prestigioso riconoscimento rappresenta per Cascina Biasin un importante traguardo e un motivo di grande orgoglio», commenta Maria Cristina Gasco, che guida l’azienda insieme alla sorella Silvana.
Proprio Silvana Gasco, responsabile della trasformazione delle carni in salumi, aggiunge: «Essere riconosciuti come trasformatori da un ente autorevole come ONAS è un segno di grande stima e un incentivo a proseguire con la stessa passione e dedizione di sempre. Dopo i due primi premi ottenuti a Napoli nei mesi scorsi, questo nuovo riconoscimento a Fossano conferma la qualità del nostro lavoro e il costante impegno nella valorizzazione delle eccellenze artigianali del territorio».

Un percorso, quello di Cascina Biasin, che unisce tradizione contadina, cura artigianale e innovazione produttiva.
 Ogni prodotto nasce da filiera corta e materie prime locali, trasformate con attenzione ai ritmi naturali e alle antiche ricette piemontesi.
«Ricevere un premio che riconosce la passione e la cura con cui operiamo ogni giorno è per noi una grande soddisfazione – conclude Silvana Gasco – e uno stimolo a continuare nel solco della tradizione e dell’innovazione».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049 
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link