Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Dai banchi ai fornelli, la magia è in cucina: bambini-chef preparano i "cravoi"

Piccoli cuori, piccole mani, grandi tradizioni: la scuola di Priola diventa laboratorio di ricordi e sapori

Dai banchi ai fornelli, la magia è in cucina: bambini-chef preparano i "cravoi"

A Priola l’apprendimento profuma di tradizione. Un lunedì in cui la mattina non sa di gesso ma di pasta fresca. Dove al posto dei libri si aprono sfarinate di farina, e i sogni dei bambini hanno la forma di piccoli tortelli intrecciati con pazienza.

Qui, alla Scuola primaria, è partito il primo laboratorio di cucina del progetto “Piccoli esploratori crescono” – e più che un’attività didattica, è sembrato un viaggio nel cuore delle tradizioni.

 
Sotto lo sguardo attento dello chef Luca e del suo aiutante Giancarlo, gli alunni hanno impastato, tirato, chiuso e creato i cravioi, i tortelli ripieni di cavoli e porri che raccontano la storia della Valle Tanaro meglio di qualunque libro. Tra risate, dita appiccicate e occhi pieni di orgoglio, ogni bambino ha dato vita al proprio piccolo capolavoro, gustato poi insieme in una merenda che sapeva di famiglia.

Merito della Pro Loco, che ha spalancato le porte della sua cucina grazie al presidente Alice, trasformando un’aula in un luogo di comunità. Perché cucinare insieme non è solo imparare una ricetta: è custodire un’eredità, far crescere legami, mettere radici nel territorio.

E il bello non è finito: i grembiuli sono tornati in azione per preparare i biscotti di Halloween, mescolando tradizione e fantasia.


Perché crescere significa scoprire, giocare, impastare, annusare… e capire che certe magie nascono solo quando si cucina insieme.

In queste piccole mani c’è già il futuro: profuma di casa. E di cravioi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x