ultime notizie
02 Novembre 2025 - 14:24
A Priola l’apprendimento profuma di tradizione. Un lunedì in cui la mattina non sa di gesso ma di pasta fresca. Dove al posto dei libri si aprono sfarinate di farina, e i sogni dei bambini hanno la forma di piccoli tortelli intrecciati con pazienza.

Qui, alla Scuola primaria, è partito il primo laboratorio di cucina del progetto “Piccoli esploratori crescono” – e più che un’attività didattica, è sembrato un viaggio nel cuore delle tradizioni.
Sotto lo sguardo attento dello chef Luca e del suo aiutante Giancarlo, gli alunni hanno impastato, tirato, chiuso e creato i cravioi, i tortelli ripieni di cavoli e porri che raccontano la storia della Valle Tanaro meglio di qualunque libro. Tra risate, dita appiccicate e occhi pieni di orgoglio, ogni bambino ha dato vita al proprio piccolo capolavoro, gustato poi insieme in una merenda che sapeva di famiglia.

Merito della Pro Loco, che ha spalancato le porte della sua cucina grazie al presidente Alice, trasformando un’aula in un luogo di comunità. Perché cucinare insieme non è solo imparare una ricetta: è custodire un’eredità, far crescere legami, mettere radici nel territorio.

E il bello non è finito: i grembiuli sono tornati in azione per preparare i biscotti di Halloween, mescolando tradizione e fantasia.

Perché crescere significa scoprire, giocare, impastare, annusare… e capire che certe magie nascono solo quando si cucina insieme.
In queste piccole mani c’è già il futuro: profuma di casa. E di cravioi.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link