ultime notizie
02 Novembre 2025 - 16:06
Dopo il boom di Hanno Ucciso l’Uomo Ragno – tra le serie Sky Original più viste di sempre – la storia degli 883 torna sul set. È partita la produzione di Nord Sud Ovest Est, nuova stagione dedicata all’ascesa musicale di Max Pezzali e Mauro Repetto, pronti a vivere sullo schermo il viaggio verso il loro secondo, esplosivo album del 1993.
Prodotta da Sky Studios e Groenlandia (Gruppo Banijay), la serie conta otto episodi scritti da Sydney Sibilia insieme a Francesco Agostini e Marco Pettenello.
Alla regia si alternano Sibilia, Alessio Lauria, Simone Godano e Alice Filippi, talento monregalese che, come nella prima serie, porta il suo sguardo cinematografico dentro una delle storie musicali più amate del Paese.

Con Elia Nuzzolo e Matteo Oscar Giuggioli tornano nei nuovi episodi anche Ludovica Barbarito (Silvia), Davide Calgaro (Cisco) ed Edoardo Ferrario (Pierpaolo Peroni), raggiunti sul set dalle new-entry nel cast Gaia Zampighi (Michela Rossini) e Rosa Barbolini (Caterina).
Per quattro giorni Torino diventa macchina del tempo grazie al sostegno della Film Commission Torino Piemonte: luoghi iconici del centro cittadino si trasformano per far rivivere le atmosfere dei primi anni ’90, tra felpe oversize, motorini, poster e sogni di provincia che diventano realtà.
Questa stagione entra nel cuore del percorso degli 883: il trionfo delle classifiche, i riflettori, i viaggi fra la Milano della moda e l’America ideale. Ma dietro il successo nasconde le sue crepe: pressioni, aspettative, desiderio di crescere e inevitabili scelte. Riusciranno Max e Mauro a restare “amici come prima”, o la fama metterà in discussione tutto?
Tra nostalgia sincera e spirito da commedia romantica, Nord Sud Ovest Est promette di emozionare i fan storici e conquistare chi scopre oggi quella musica che ha segnato una generazione.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link