ultime notizie
02 Novembre 2025 - 16:55
Sono trascorsi dieci anni dal momento in cui l’Amministrazione comunale affidò, previo vincita del bando, la gestione del rifugio “La Pavoncella”, nella Valle Belbo di Camerana alla società diretta da Cristian Ranuschio. Racconta il sindaco di Camerana Massimiliano Romano, già in carica all’epoca: «Quando nel 2015 si è tenuto il bando per l’aggiudicazione della gestione del rifugio “La Pavoncella” di proprietà comunale, la società diretta da Cristian Ranuschio non ha avuto paura di accettare la scommessa di avviare il locale inattivo da alcuni anni».
In effetti ai più, visto il tempo in cui il locale era stato chiuso, parve una specie di scommessa, quella tentata da Ranuschio.
Continua il sindaco: «L’inizio infatti non è stato facile, ma poi lentamente, valorizzando le potenzialità che il territorio offre e specializzandosi nella grigliatura della carne l’attività è decollata portando in questi anni migliaia di persone nel nostro paese e anche facendo conoscere Camerana in giro per l’Italia. A Cristian, alla moglie Alessia e a tutto lo staff del “Rifugio della Bistecca” congratulazioni e auguri per il prosieguo dell’attività».
Infine la parola al vincitore della scommessa, Cristian Ranuschio: «In concomitanza con la serata di Halloween il "Rifugio la Pavoncella”, alias "Rifugio della bistecca" ha festeggiato i suoi 10 anni di attività. Quest' anno mettendo anche in conto quanto riusciremo a realizzar, considerando anche novembre e dicembre, prevediamo di arrivare ai 18 mila coperti (altro importante traguardo). E fra questi grandi numeri è molto importante annotare clienti provenienti da tutta l'Italia. Ormai si può dire che il Rifugio ha importato in Alta Langa un vero e proprio turismo della bistecca».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link