Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Cosa faccio nel week-end? I consigli di Nicolò

Tutti gli appuntamenti del fine settimana nel nostro territorio. I consigli del nostro Nicolò Bono

Cosa faccio nel week-end?

Il Monregalese si prepara a vivere un fine settimana ricco di iniziative per tutti i gusti: tra musica, cultura, buon cibo e natura, il territorio offre un calendario variegato di appuntamenti pensati per famiglie, appassionati e curiosi.

Ogni fine settimana il nostro Nicolò Bono vi guiderà alla scoperta di eventi, sagre, mostre e appuntamenti imperdibili del territorio.

  

  

Ecco gli eventi da segnare in agenda per trascorrere al meglio il week-end.

  

 VENERDÌ 14 NOVEMBRE 

 

CARCARE

Alle ore 21, al teatro “Santa Rosa, presentazione del libro di Matteo Musetti “La forza della fragilità”.

CARRÚ

Al teatro "F.lli Vacchetti", alle 21, la proiezione di "Ovest Samsara" di Ilva Fontana. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

CENGIO
Alle ore 21, presentazione ufficiale della stagione “Insieme a teatro” che quest’anno compie 30 anni.

CHIUSA DI PESIO
Incontro dedicato alle Associazioni Fondiarie. Dalle 18 presso la Sala Mucciarelli della Sede del Parco

GARESSIO
Dalle 20 alle 22, a Villa Gobbi, laboratorio “La musica che siamo: costruire testo e musica”.

MILLESIMO
Alle ore 18, presso la sala consigliare. Antonello Merialdo con la partecipazione di Carmelo Prestipino presenterà “Storie e leggende di Murialdo”.

MONDOVÌ
Autunno Dantesco. Alle ore 17 relazione del prorettore dell’Università di Torino Gianluca Cuniberti presso la sala conferenze del Museo della Ceramica.

MONDOVÌ
Nel teatro dell’oratorio della Parrocchia del Ferrone, ore 21, la proiezione del film “Onde di terra”.

ORMEA
Alle 15.30 presso il Salone della Croce Bianca incontro pubblico con il maresciallo Aurora Esposito, Comandante della Stazione dei Carabinieri di Ormea.

PEVERAGNO
Alle 21 presso il Centro polifunzionale “A la sousta” proiezione del documentario del Fai dedicato alla Ferrovia delle meraviglie

ROCCA DE’ BALDI
In Biblioteca a Crava, alle 20.30, evento “Portami su”, con dibattito e proiezioni di un filmato sull’arrampicata e i giovani

VICOFORTE
Alle 20.30 presso la Polifunzionale incontro di presentazione della Mondocer, comunità energetica

VILLANOVA
Bee – Sapori di montagna. Cena e festa per i giovani, animata da “Capre al tavolo”, con karaoke.

 

 SABATO 15 NOVEMBRE 

 

 CARCARE
Alle 21, al teatro “Santa Rosa”, i “Rosavastaia” presentano il loro “Diario a passo di rock”.

CARRÙ
Alle 17 in Biblioteca “Aper-storia”, con i prodotti IGP, DOP e vini DOC. Ingresso libero, prenotazione Ente Fiera 3783063835.

CEVA
Alle ore 21, al teatro “Marenco”, va in scena lo spettacolo “Va tutto bene”, scritto e diretto da Annarita e Antonio Martorello.

CHIUSA PESIO.
Alle ore 18 in Biblioteca, presentazione del libro “Il respiro della fiducia” di Carla Gianotti

MONDOVÌ
Alle 15 nei giardini del Belvedere cerimonia per ricordare la posa, 150 anni fa, del monumento a Emilio Balbo Bertone di Sambuy.

MONDOVÌ
Alle 18,30 presso la libreria Confabula presentazione del nuovo romanzo di Cinzia Pennati: “Questione di famiglia”.

NIELLA TANARO
Alle 21, nella sala polivalente, commedia “Dolci delitti” della “Piccola Compagnia del Giglio”

ORMEA
Alle ore 16, nella sede delle “Ragazze di Ormea” (via Bassi), laboratorio sulla realizzazione di ghirlande natalizie.

SANT’ALBANO STURA
Alle ore 20.45, nella Media “Tassone”, brillante commedia teatrale “Assassinate la zitella”, della “Compagnia degli Stornati”

VILLANOVA
Bee – Sapori di montagna. Cena di gala con prodotti tipici della Sardegna.

  

 DOMENICA 16 NOVEMBRE 

  

BEINETTE.
Torna la Sagra del Mais, dalle ore 10, in centro paese

CARCARE
Alle 21, “Officina Nuovi Talenti” porterà in scena la commedia “Assassinio in Casa Wilson”

CARRÙ
Alle ore 21, al teatro “Vacchetti”, “Un giorno di fuoco” di Beppe Fenoglio con Beppe Rosso.

CHIUSA PESIO.
Alla Casa alla Pesa, Carla Gianotti conduce il seminario “La preziosa nascita umana”, dalle ore 10.

MONDOVÌ.
Alle ore 9, al Monastero di San Biagio, apertura della mostra-mercato di solidarietà “Presepi dal mondo”

MONDOVÌ
Ore 11 in sala Ghislieri per il Festival dei giovani musicisti europei: “Risonanze senza tempo” con il violino di Giulia Rimonda

VICOFORTE
Dalle ore 9, nella sala polifunzionale delle Scuole, meeting nazionale con torneo a squadre di “Subbuteo”

VILLANOVA.
Dal mattino, fiera di “Bee” in centro paese, con animali in mostra, stand, attività e laboratori


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x