ultime notizie
24 Luglio 2025 - 13:01
il Bollettino di ARPA Piemonte segnala allerta gialla per il pomeriggio di giovedì 24 luglio
Per il pomeriggio di giovedì 24 luglio
Il Bollettino di Allerta Meteo emesso da ARPA Piemonte segnala allerta gialla per il pomeriggio di giovedì 24 luglio per gran parte del Piemonte, tra cui le zone del Monregalese e del Cebano.
Per consultare il bollettino completo CLICCA QUI
Allerta Gialla per temporali forti con locali allagamenti, raffiche di vento, grandine ed isolarti fenomeni di versante. Ancora rovesci e temporali diffusi dal pomeriggio di oggi, localmente intensi, associati a grandine e raffiche di vento, in particolare tra pianure e zone collinari. Fenomeni più moderati, sparsi e intermittenti domani, in decisa attenuazione sabato.
24 luglio
Dal pomeriggio odierno, un minimo depressionario in discesa dalle Isole Britanniche verso la Francia determinerà una fase di maltempo sulla nostra regione, per l'apporto di intensi flussi caldi e umidi, combinati all'ingresso di aria più fresca in quota. Sono pertanto attesi rovesci e temporali fino a domani sera, più intensi sulle pianure dove i fenomeni saranno diffusi con picchi localmente anche forti o molto forti, grandine e raffiche di vento. Venerdì l'instabilitàcorrenti asciutte riporteranno condizioni stabili e soleggiate. Da oggi l'ingresso di masse d'aria più fresca in quota favorirà un progressivo calo delle temperature massime, più deciso nelle giornate di giovedì e venerdì.
Gli esperti di Centro Meteo Piemonte segnalano la presenza di una circolazione instabile e fredda in quota centrata sulla Francia che continua a determinare spiccata variabilità/instabilità anche sulla nostra regione: "Dopo i forti temporali della giornata di Mercoledì, anche per la giornata di oggi, Giovedìalto Cuneese, Torinese, Colline del Po in possibile traslazione verso l'Alto Piemonte entro sera o notte, la previsione tuttavia presenta un certo grado di incertezza. Possibile instabilità anche nella giornata di Venerdì. Le temperature sono in diminuzione su valori localmente anche inferiori alla media stagionale".
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link