ultime notizie
26 Luglio 2025 - 08:30
I "Gat Ross" tra i girasoli di Farigliano
Giovedì 24 luglio, quando il sole ha iniziato a calare dietro le dolci colline langarole, il campo accanto alla chiesetta di San Nicolao, a Farigliano, si è trasformato in un palcoscenico naturale di emozioni e ricordi. Lì, immersi in un mare dorato di girasoli rivolti verso l’ultima luce del giorno, è tornata a risuonare la voce della tradizione: quella dei "Gat Ross", la corale di Farigliano che da anni racconta il cuore popolare del Piemonte.
In un’atmosfera quasi sospesa, tra i profumi dell’estate e le note dei brani più amati della cultura canora piemontese, i cantoni hanno riportato in vita le melodie della Langa. Canti di terra e di fatica, di vino e d’amore, che hanno fatto battere il cuore dei presenti. Intorno, solo natura: i filari di girasoli e i vigneti, come spettatori silenziosi, il cielo che si tingeva di rosa e arancio, e le colline che sembravano trattenere il respiro.
Tra i "Gat Ross" Andrea Bertone, assessore comunale e mente del progetto "Girasoli a Farigliano", iniziativa che unisce turismo, bellezza e identità territoriale. Al suo fianco anche il sindaco Ivano Airaldi, emozionato e soddisfatto per il grande lavoro di promozione turistica svolto fin qui dai suoi collaboratori.
L’evento non è stato solo un concerto, ma un inno collettivo alla memoria e alla bellezza di un territorio che sa ancora cantare sè stesso, con semplicità e orgoglio. I "Gat Ross", con le loro voci intrecciate, hanno fatto da ponte tra le generazioni, ricordando a tutti che, anche nel mondo che corre, c’è ancora tempo per fermarsi, cantare… e ascoltare i girasoli.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link