Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Musicista dell'Orchestra RAI di Torino guiderà la nuova Fanfara Alpina della città

«Il nostro sogno è vedere la nostra nuova Fanfara e il Coro sfilare insieme a Genova, nel 2026, aprendo la partecipazione della Sezione di Mondovì all’Adunata Nazionale»

Alpini Mondovi Ceva A Milano 2019 (21)

Marco Tosello, dal 1983 quarto corno dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, è

Musica, maestro. Ieri sera, lunedì 28 luglio, la sede della Sezione ANA di Mondovì era... affollata. Si è svolta la prima riunione pubblica per la ricostituzione della Fanfara Alpina Sezionale: un incontro partecipato e sentito, che ha segnato l’avvio ufficiale di un progetto musicale ambizioso ma profondamente radicato nei valori della tradizione alpina. Ed è stato ufficializzato il nome del Maestro: un musicista di prestigio nazionale, Marco Tosello.

Ad aprire i lavori, il presidente della Sezione, Armando Camperi, che ha ringraziato i soci e musicisti presenti, in numero davveronotevole: «Quello della Fanfara è un progetto che nasce dal cuore - dice oggi Camperi -. La nostra Sezione è viva e dinamica, con il Coro alpino Sezionale, il Gruppo sportivo che già ha ottenuto risultati di rilievo a livello nazionale, il Reparto salmerie sempre più richiesto anche dalle altre Sezioni A.N.A., il Museo 1° Alpini, e il Centro Studi e il giornale Mondvì Ardì, che tengono viva la memoria. Ma ci mancava un tassello importante: una fanfara che rappresenti con orgoglio il territorio sezionale». Il progetto, nato da un confronto spontaneo tra soci e musicisti locali, è stato accolto con entusiasmo dalla Sezione, fondato su due principi irrinunciabili: serietà e impegno da parte dei partecipanti e identità fortemente sezionale.

«Il nostro sogno – dice Camperi – è vedere la nostra nuova Fanfara e il Coro sfilare insieme a Genova, nel 2026, aprendo la partecipazione della Sezione di Mondovì all’Adunata Nazionale. Un cammino che ci condurrà, crescendo, fino al centenario della Sezione nel 2028. Un ringraziamento particolare è stato rivolto ai soci promotori Mauro Gasco, Efren Moro e Pucci Giusta, affiancati da Riccardo Griseri e dallo stesso presidente, oltre a numerosi altri amici Alpini. Grazie al loro impegno è stato possibile individuare il nome di chi guiderà la neonata formazione».

Il Maestro: Marco Tosello

Con viva soddisfazione, è stato ufficializzato il nome del nuovo Maestro della Fanfara Alpina Sezionale: il prof. Marco Tosello, monregalese, musicista di prestigio nazionale, dal 1983 quarto corno dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, è anche direttore artistico dell’ensemble Evolve Brass, gruppo di ottoni attivo nel Monregalese.
«Una figura riservata, concreta – ha spiegato Camperi – la cui autorevolezza si manifesta nei fatti, in una lunga carriera segnata da rigore e passione. Siamo onorati di averlo accanto in questo cammino. Il Maestro Tosello ha diretto anche numerosi concerti nel territorio, in luoghi di particolare rilievo come il Santuario di Santa Lucia, la chiesa parrocchiale per eventi benefici e la festa di San Filippo a Breo. Dopo la sua presentazione, accolta da un caloroso applauso, si sono susseguiti diversi interventi da parte dei presenti, con domande, proposte e prospettive. È emersa una forte volontà condivisa: dare vita a una fanfara viva, coinvolgente e autenticamente alpina.

Il prossimo passo sarà un nuovo incontro a settembre, accompagnato da una cena conviviale per suggellare il sodalizio tra Alpini e musici e avviare ufficialmente il percorso musicale che porterà la fanfara alle prime esibizioni pubbliche.
“Un progetto che guarda al futuro nel rispetto della tradizione. Una fanfara che sarà non solo musica, ma anche identità, comunità e orgoglio alpino”.

La ricerca di musicisti è aperta: sono invitati tutti coloro che, di qualsiasi livello musicale, condividano l’amore per la musica, lo spirito di amicizia e i valori alpini. La fanfara si costruirà passo dopo passo, ma con entusiasmo e passione già palpabili. Per informazioni: Armando Camperi presidente A.N.A. – Sezione di Mondovì 335/6959159

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x