Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Interrogazione sui contributi percepiti dal Comune

Domande di finanziamento e contributi erogati: “Progetto in Comune” interroga l’Amministrazione

Interrogazione sui contributi percepiti dal Comune

Al termine della seduta in Consiglio, l’assessore Daniela Tarò ha dato risposta all’interrogazione presentata da “Progetto in Comune” circa le richieste di contributo effettuate dall’Amministrazione comunale. «Sono state presentate 7 domande di contributo nel 2023, nel 2024 20 (di cui 6 su fondi Pnrr), nel 2025 7 (di cui 2 su fondi Pnrr) per un totale di 34 domande». I contributi effettivamente ricevuti sono 7 dal Consiglio dei ministri per l’innovazione digitale (129.410,69 euro in totale), 4 dalla Regione Piemonte (128.560 euro), 5 dalla Fondazione CRC (47.000 euro) per un totale di 304.970,69 euro.

Più nel dettaglio, i contributi per la digitalizzazione del Pnrr sono relativi all’abilitazione al Cloud (77.897), App Io (8.991 nel 2023 e 2.673 nel 2024), notifiche digitali (23.147), Pagopa (7.284), Stato Civile digitale (6.173,20), Procedure Suap e Sue (3.245,49). Quelli regionali sono relativi al Piano Barriere architettoniche (4.000), Florete Flores (2.000), la sistemazione di via Moline e via Biella (119.560), il convegno dedicato alla cittadinanza responsabile (3.000); quelli della Fondazione CRC sono stati erogati per manifestazioni (i concerti di fine estate, 5.000, 6.000, 5.000 euro; Florete Flores e Festa del Santuario 25.000 euro), il parco giochi (6.000 euro).

Resta in attesa di finanziamento il contributo da 610.000 euro, bloccato per un ricorso al Tar. 4 sono accolte in graduatoria ma non sono state finanziate per esaurimento fondi, 8 non hanno trovato accoglimento, 5 sono ancora in attesa di esito. Infine, l’assessore Tarò ha dato conto delle somme gestite dal Comune, assegnate negli anni precedenti da altra Amministrazione: 50.000 euro per interventi sulle Scuole (Primaria e infanzia), 300.000 euro dalla Regione per intervento sul Corsaglia da appaltare, 152.256 euro dalla Regione per interventi sul Rio Ermena, progettazione ancora in corso; 50.000 euro ulteriori per interventi sulla Scuola dell’infanzia, l’intervento di riqualificazione dell’Area del Santuario già citato.

Il consigliere Bonelli si è detto non soddisfatto della risposta, essendo intenzionato ad approfondire ulteriormente il tema.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x