ultime notizie
31 Luglio 2025 - 14:44
Quanto incassa il Comune dalle strisce blu? E come vengono usati quei soldi?
Il tema ha sollevato un dibattito su cui sembra non esserci pace
«Il Comune fa cassa coi parcheggi a pagamento!». Il tormentone, forse mai sopito, ieri è nuovamente esploso a Mondovì. Tutto a valle della pubblicazione della lettera di un nostro lettore che, lamentando un caso singolo, ha fatto tornare a galla un tema su cui in città si era fortemente dibattuto a gennaio, quando erano cambiate le regole per le "strisce blu".
E l'accusa, ovviamente, è sempre la stessa: che il Comune usi le strisce blu "per fare cassa", o addirittura - quando qualcuno si spinge in là coi toni e sfocia nell'offensivo - che «i politici ci mangiano». Ma è davvero così? Riassumiamo un po' di numeri, utili a capire la questione.
Come sempre, poi, ognuno può farsi la propria idea.
Non sono in molti a saperlo, ma il Comune di Mondovì, da anni, paga una locazione di oltre 10 mila euro all'anno a RFI per consentire a tutti di parcheggiare in piazzale Unità d'Italia a Breo (il piazzale dietro l'ex stazione di Breo, dietro Mondofood). E altre convenzioni consentono di mantenere gratis il parcheggio "San Giorgio" a Piazza e per lasciare 100 posti gratuiti al terrazzato sotto il Belvedere. La spesa è di circa 30 mila euro all'anno.
Inoltre ieri il sindaco ha annunciato: «Siamo già al lavoro col gestore per introdurre tariffe ulteriormente agevolate e confidiamo di dare riscontro entro fine settembre».
Ricordiamo che dal 15 gennaio 2025 la gestione dei parcheggi a pagamenti a Mondovì è in mano all'azienda "ABACO". Per chi vuole conoscere le tariffe e le agevolazioni, lasciamo questi link:
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link