ultime notizie
01 Agosto 2025 - 12:10
Paolo Adriano, ex sindaco di Mondovì, è stato eletto nel Consiglio di indirizzo della Fondazione CRT
Paolo Adriano, ex sindaco di Mondovì, è stato eletto nel Consiglio di indirizzo della Fondazione CRT
«Metterò tutta la mia esperienza a servizio del territorio». Così parla Paolo Adriano, avvocato ed ex sindaco di Mondovì, che ieri è stato eletto nel Consiglio di indirizzo della Fondazione CRT. Una nomina importante per la città, ma ovviamente lui ora guarda a tutta la Granda.
«Sono molto onorato di questa nomina - afferma - e ringrazio tutti coloro che l'hanno resa possibile, il presidente della Provincia di Cuneo Luca Robaldo, la presidente della Fondazione dott.ssa Anna Maria Poggi, la dott.ssa Patrizia Polliotto, la dott.ssa Roberta Ceretto e tutti i consiglieri che mi hanno dato fiducia. Svolgerò questo incarico con dedizione, mettendo a frutto l'esperienza maturata come professionista e come sindaco, a supporto dello sviluppo del territorio. La Fondazione Crt propone bandi tematici e supporta iniziative, proposte da Enti operanti sul territorio di riferimento, coerenti con la propria missione e i propri obiettivi, per rispondere in modo efficace alle esigenze della comunità. Al lavoro dunque!»
Adriano ce l'ha fatta: l'ex sindaco eletto in Fondazione CRT
Una nomina in cui la città sperava da un anno: ora si completa la "costellazione"
La Provincia di Cuneo: «Per la formazione della terna il Presidente della Provincia aveva seguito le indicazioni giunte dal Consiglio Provinciale nella seduta del 26 gennaio 2024 e che prevedevano, come linee di indirizzo, il rispetto dell’equilibrio di genere, responsabilità e competenza professionale e, infine, il criterio della rappresentatività e multidisciplinarietà, in rappresentanza delle peculiarità territoriali della comunità cuneese oltre che le indicazioni statutarie della Fondazione stessa.
Nel congratularsi con il neo eletto, il presidente Robaldo ha ricordato “che Adriano, come d’altronde gli altri due candidati, è espressione del territorio nel suo ambito specifico e che la scelta effettuata dal Consiglio Generale dà alla Granda la possibilità di essere ulteriormente rappresentata. Formulo i migliori auspici all’avvocato Adriano e ringrazio la dott.ssa Peano e la sig.ra Boffa per la loro disponibilità. Sotto la guida della Presidente Poggi la Fondazione CRT sta evolvendo verso un modello ancor più virtuoso e di questo non può che trarre giovamento l’intero Piemonte».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link