Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Aggressioni al personale sanitario: arrivano le telecamere al Pronto soccorso

Intervento dell'Asl per il DEA di Mondovì. Arriveranno anche a Ceva

Aggressioni al personale sanitario: arrivano le telecamere al Pronto soccorso

Installate le telecamere di sicurezza al pronto soccorso di Mondovì

Ci siamo occupati di questo tema proprio una settimana fa, con un articolo in cui il sindacato Nursind affermava: «Dopo gli episodi di aggressioni ai danni del personale sanitario al Pronto soccorso, Asl aveva garantito che avrebbe installato sei telecamere al DEA di Mondovì. Invece… non è ancora avvenuto nulla».

Le telecamere sono state installate la scorsa settimana e attivate ieri, lunedì 4 agosto: «Da oggi è attivo, nei Pronto soccorso di Savigliano e Mondovì, un sistema di videosorveglianza. La nuova misura, installata nel rispetto delle norme sulla privacy, è stata adottata a tutela di tutto il personale sanitario operante nelle Strutture, sia come deterrente rispetto ad azioni che configurino violenze fisiche o verbali, sia per acquisire, quando necessario, materiale da sottoporre alle Forze dell’Ordine. È in via di completamento un sistema di videosorveglianza anche nei Pronto soccorso di Saluzzo e Ceva».

Le telecamere possono avere una funzione importantissima. Il Decreto legge “Misure urgenti per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari” prevede che sia immediatamente applicabile l’arresto in flagranza di reato per chi aggredisce un operatore sanitario, ma che si possa procedere anche “in differita” (fino a 48 ore dal fatto) qualora il reato sia provato da documentazione video-fotografica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x