ultime notizie
05 Agosto 2025 - 08:53
Installate le telecamere di sicurezza al pronto soccorso di Mondovì
Ci siamo occupati di questo tema proprio una settimana fa, con un articolo in cui il sindacato Nursind affermava: «Dopo gli episodi di aggressioni ai danni del personale sanitario al Pronto soccorso, Asl aveva garantito che avrebbe installato sei telecamere al DEA di Mondovì. Invece… non è ancora avvenuto nulla».
Le telecamere sono state installate la scorsa settimana e attivate ieri, lunedì 4 agosto: «Da oggi è attivo, nei Pronto soccorso di Savigliano e Mondovì, un sistema di videosorveglianza. La nuova misura, installata nel rispetto delle norme sulla privacy, è stata adottata a tutela di tutto il personale sanitario operante nelle Strutture, sia come deterrente rispetto ad azioni che configurino violenze fisiche o verbali, sia per acquisire, quando necessario, materiale da sottoporre alle Forze dell’Ordine. È in via di completamento un sistema di videosorveglianza anche nei Pronto soccorso di Saluzzo e Ceva».
Le telecamere possono avere una funzione importantissima. Il Decreto legge “Misure urgenti per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari” prevede che sia immediatamente applicabile l’arresto in flagranza di reato per chi aggredisce un operatore sanitario, ma che si possa procedere anche “in differita” (fino a 48 ore dal fatto) qualora il reato sia provato da documentazione video-fotografica.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link