Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Bastia investe sui bimbi e sul futuro: prende forma la nuova piazza delle scuole

Un progetto da 100mila euro trasformerà il cuore del centro storico in uno spazio a misura di bambino: «La nostra scuola è un autentico gioiello»

Bastia investe sui bimbi e sul futuro: prende forma la nuova piazza delle scuole

I lavori in corso sulla pavimentazione della piazza delle Scuole

Il cuore del centro storico di Bastia sta cambiando volto, e lo fa per accogliere chi quel futuro lo rappresenta in pieno: i bambini. Proseguono a ritmo serrato i lavori di riqualificazione della piazza delle scuole, un progetto ambizioso iniziato a metà luglio che promette di restituire alla comunità uno spazio completamente rinnovato, sicuro e accogliente.

Affacciate sulla piazza si trovano la scuola Materna, la Primaria e la “Biblioteca della Resistenza”: le radici culturali ed educative del paese. E proprio per questo, l'intervento non è solo una questione urbanistica, ma un vero e proprio investimento nel benessere e nella crescita delle nuove generazioni.

L’opera, affidata all’impresa locale “Poggio Costruzioni Srl”, ha un valore complessivo di circa 100 mila euro, finanziato attraverso il bando “Aree omogenee” con una compartecipazione attiva del Comune di Bastia.

«Al ritorno dalle vacanze estive – annunciano dal Comune – bambini e ragazzi troveranno una piazza pensata appositamente per loro, dove potranno giocare, divertirsi e trascorrere del tempo all’aria aperta in totale sicurezza».

Il progetto prevede una nuova pavimentazione in pietra, un’area gioco dotata di pavimento anti-trauma per garantire la massima sicurezza, e un importante intervento di piantumazione che donerà ombra, frescura e un tocco di verde in più all’intera area».

Ma la nuova piazza è solo l’ultimo tassello di una realtà scolastica che già oggi rappresenta un modello d’eccellenza per l’intero territorio. «La scuola di Bastia è un autentico gioiello – sottolineano con orgoglio gli amministratori locali –. Ogni anno, grazie alla qualità dell’insegnamento e all’impegno di docenti e personale, accogliamo bambini non solo dal Monregalese, ma anche dal Doglianese e dalle Langhe. Con la nuova piazza andremo ad ampliare e rafforzare ulteriormente l'offerta formativa».

Un piccolo grande cambiamento che fa della piazza non solo uno spazio fisico, ma un simbolo concreto di attenzione, cura e visione: quella di una comunità che sa guardare avanti partendo dai più piccoli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x