Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Accadde 20 anni fa: quel mega panino, lungo 1 chilometro!

Era l'agosto 2005 a Magliano Alpi: si raggiunse la lunghezza di 1.021 metri e 45 centimetri. Ma il record del mondo non venne omologato

panino record Magliano Alpi

nell'agosto 2005 a Magliano Alpi si preparò un panino lungo 1 chilometro (foto ricolorata grazie a IA)

Agosto 2005: Magliano Alpi vuole entrare nel "Guinness dei primati". E in una giornata piovosa ma memorabile fece qualcosa che nessuno aveva mai osato fare prima: un panino farcito lungo 1 chilometro. Se pensate che questa sia una favola, ricredetevi: accadde davvero, con tanto di notaio che certificò il prodotto finale fino all'ultimo centimetro

Purtroppo la certificazione del record da Guinness non venne ottenuta, ma quell'impresa resta nella storia. E nel 2015,dieci anni dopo, venne realizzata (e certificata!) una baguette farcita alla Nutella da 122 metri.

Il sogno: il panino più lungo del mondo

Era il 17 agosto 2005 quando un gruppo di maglianesi, guidati dal panettiere Bruno Dalmazzone e dalla Pro Loco, si lanciò in un’impresa mai tentata prima: preparare il “sandwich” più lungo del mondo, oltre mille metri. 

Magliano ha una tradizione di fornai, soprattutto nel campo della produzione del "rubatà" - il grissino arrotolato tipico di queste zone - ma questa impresa era completamente diversa. Venne utilizzata una farina speciale, in grado di far restare morbido il pane anche per tre giorni.

La chiave di svolta è stata la progettazione di un... forno ambulante, su ruote: montato su una sorta di carrellino, in grado di avanzare autonomamente alla velocità di 20 metri all'ora, per cuocere il panino un pezzo alla volta. Ci vollero oltre due giorni, per preparare il panino: da giovedì 25 a sabato 27 agosto, non stop. L'obiettivo era: superare il chilometro di lunghezza. Si fecero ovviamente delle "prove tecniche", cuocendo decine di metri di panino. E poi c'era il problema della farcitura.

Poi venne il giorno della sfida vera e propria. L'emozione, a Magliano, era palpabile più del pane.

Il panino venne realizzato: 1021 metri e 45 centimetri, Poggiava su una distesa di tavole di legno rette da pile di mattoni e attraversava tutto il paese da una chiesa all'altra.  I numeri dell'impresa:

  • 52 ore di cottura
  • 4 mila metri di carta per avviluppare
  • 250 tavole di legno
  • 1280 mattoni per le pile di sostegno
  • 1.200 kg di farina!
  • 600 litri di acqua
  • 50 kg di lievito
  • 10 kg di malto
  • 27 kg di sale
  • 300 persone coinvolte

Il notaio certificò la lunghezza e il panino restò integro nonostante la pioggia. Purtroppo non fu possibile riprendere in una foto l'intero panino, nella sua incredibile dimensione: le foto dal campanile della chiesa furono parziali, i moderni droni non esistevano ancora e le mongolfiere, che sarebbero dovute servire anche per questo scopo, non si poterono alzare a causa delle condizioni meteo.

Alla fine, l'omologazione del Guinness non arrivò (e del panino si aprlò perfino in Consiglio comunale, con un'interrogazione della minoranza: era diventato un "caso"!).

Il panino, però... non andò sprecato: farcito con formaggi e salumi, tutti tipici delle nostre zone, venne mangiato con gusti dai maglianesi. Resta il ricordo, ventennale, di una vera impresa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x