ultime notizie
21 Ottobre 2015 - 07:25
«Ce l’abbiamo fatta! Grazie a tutti». Ilaria Isaia, la giovane presidente della Pro Loco di Magliano Alpi è raggiante e orgogliosa all’indomani dell’impresa: il record per la baguette più lunga del mondo, 122,40 metri. Un sogno che questa volta è diventato realtà, a dieci anni di distanza dal tentativo fallito del panino lungo un chilometro. «È stata dura – continua Ilaria –, ma quando il giudice del Guinness ha certificato il nostro record, la gioia è stata incredibile: ho dormito pochissimo stanotte, ero troppo felice. Vorrei ringraziare tutti i membri della Pro Loco per l’impegno e la serietà dimostrati, gli "Artigiani del forno", che come sempre sono stati impagabili, il sindaco e il Comune per l’appoggio e tutti quelli che hanno partecipato e ci hanno sostenuto».
L’idea della baguette più lunga del mondo è stata lanciata dalla Ferrero di Alba. Ma il record è soprattutto frutto del grande impegno di una trentina di volontari della Pro Loco, guidati dal panettiere Bruno Dalmazzone, e affiancati da alcuni boulanger francesi. Il tifo più caldo era garantito da circa 160 maglianesi, giunti a Milano su tre pullman.
Sì perché Magliano è il paese dove è nato il forno mobile, ideato dal vulcanico Dalmazzone e perfezionato con il lavoro di tanti artigiani locali. Ad occuparsi di misurazione e certificazione è stato il giudice del Guinness World Record, Lorenzo Veltri, volto noto dello show televisivo condotto da Jerry Scotti. È stato lui ad annunciare il superamento del record detenuto da un centro commerciale vietnamita, che, sei anni fa, si era fermato a 111 metri. Poi è scoppiata la festa. Presenti all’evento pure l’ambasciatore Francesco Palo Fulci, presidente Ferrero, e l’amministratore delegato Fredric Thil.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link