ultime notizie
10 Agosto 2025 - 09:36
Intervento di pulizia a Mondovì nei giardini di via Cornice
Ieri e oggi, domenica 10 agosto, volontari AIB del Piemonte e della Protezione Civile monregalese hanno lavorato a ripulire l'area sottostante i giardini di via Cornice a Mondovì Breo, in attesa del grande Raduno dell'AIB Piemonte del 13 e 14 settembre a Mondovì - leggi qui.
Risultato: la "selva incolta che c'era prima... è sparita, e quella zona è diventata una terrazza panoramica. L'Amministrziona comunale lancia subito l'invito ai cittadini a usarla come location per ammirare i "Feu" il 7 settembre.
Un'area particolarmente complessa, quella sotto via Cornice, proprietà di Rete Ferroviaria Italiana, e vicina ad uno dei più bei parchi pubblici monregalesi nel quale, fra poche settimane, inizieranno i lavori di realizzazione dell'area cani finanziata nell'ambito del progetto di "bilancio partecipato".
«Abbiamo scelto quest'area - dice il sindaco - non solo per la sua centralità ma anche perché teatro negli ultimi tempi di alcuni comportamenti indecorosi: l'obiettivo è quello di garantire, anche attraverso un maggiore decoro, una sana frequentazione di questo e degli altri parchi cittadini».
Ad operare insieme ai volontari dell'AIB anche una decina di componenti del Gruppo Comunale di Protezione Civile. «La gratitudine della Comunità va al Gruppo Comunale ed a tutti i suoi componenti - conclude il Sindaco - unitamente al Comando di Polizia Locale: tutti insieme lavorano quotidianamente per la sicurezza della città».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link