ultime notizie
12 Agosto 2025 - 06:15
La mostra "Dall’Impressionismo alla Modernità: Maestri della luce e del colore” nell'ex chiesa di Sant'Agostino
La mostra "Dall’Impressionismo alla Modernità: Maestri della luce e del colore” non smette di fare il pieno di visite. Eco perché l'esposizione allestita a Mondovì, curata dal prof. Vincenzo Sanfo e organizzata dall’Associazione Belocal e dal Comune, non si è fermata a fine luglio: è stata prorogata fino al 7 settembre, data non casuale in quanto è la vigilia della festa patronale.
Cambiano anche gli orari: le visite si estendono, per permettere anche una fruizione nelle prime ore della sera.
Orari:
• Dal 29 luglio al 7 settembre: da martedì a domenica 10 – 13 e 16 – 20
• Apertura serale mercoledì 30 luglio 21-24.
• in occasione della Mostra dell'Artigianato: dal 13 agosto al 17 agosto: 10-13 / 16-20 / 21-23
Il percorso espositivo esplora l’evoluzione della pittura, della grafica e della scultura attraverso le opere di artisti che hanno segnato la storia dell’arte: da Jean-Baptiste Camille Corot e Gustave Courbet, pionieri di un realismo rivoluzionario, fino ai grandi maestri dell’Impressionismo come Claude Monet, Edgar Degas, Pierre-Auguste Renoir, Édouard Manet e Camille Pissarro. La mostra si spinge oltre, verso il Post-Impressionismo, il Simbolismo e le prime avanguardie del XX secolo, attraverso le opere di Paul Cézanne, Paul Signac, Marie Laurencin e altri protagonisti della scena artistica europea.
Tariffe:
• Open € 12,00
• Intero € 10,00
• Ridotto 1 € 8,00 (Over 65, Giornalisti iscritti all’ordine, Guide Turistiche abilitate, Forze dell’Ordine, Docenti muniti di un documento che lo attesti, soci delle associazioni e enti convenzionati con l’Associazione Belocal)
• Ridotto 2 € 6,00 (Gruppi composti da minimo 10 persone, ragazzi dai 6 ai 18 anni, e studenti universitari esibendo un documento che lo attesti e abbonati all’Abbonamento Musei Piemonte e possessori della Torini+Piemonte Card - residenti della Città di Mondovì esclusi weekend e festivi)
• Ridotto Scuole € 4,00
• Gratuito: Bambini da 0 a 5 anni, Persone con disabilità non autosufficienti
E-mail Prenotazioni: prenotazioni@associazionebelocal.it
Telefono Prenotazioni: 351 411 6728
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link