Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Ripulita l'antica "via delle cappelle" per la processione

Operazione dei cantonieri della Provincia

Ripulita l'antica "via delle cappelle" per la processione

Si avvicina una delle date più importanti per i monregalesi che hanno a cuore la devozione alla Regina del Monte Regale: lunedì 8 settembre, celebrazione della Natività di Maria, quando al mattino si svolgerà la processione da Mondovì Piazza fino al Santuario di Vicoforte sull'antica via delle Cappelle.

Proprio in questi giorni i cantonieri della Provincia di Cuneo hanno effettuato un intervento di pulizia e manutenzione su tutto il tratto che i fedeli percorreranno a piedi durante la processione

«Desidero ringraziare i cantonieri del Reparto di Mondovì e il capo reparto Dotta - dice il consigliere provinciale Pietro Danna -. per questa operazione. la processione dell'8 settembre è una tradizione molto sentita a Mondovì e in tutto il Monregalese e la Provincia ha voluto fare la sua parte».

L'antica via delle cappelle

“Quindici sontuose cappelle per rappresentare gli augusti misteri ricordati colla recita del santo Rosario. Queste sarebbero distribuite lungo la nuova strada che da Mondovì riesce al celebre suo santuario presso Vico». Con queste parole, nel 1872, il vescovo Giovanni Tommaso Ghilardi rilanciava un progetto già immaginato nel 1600, e che vedrà la luce proprio a cavallo tra Ottocento e Novecento. Cappelle che segnano “la via per il Santuario”, non solo per le tappe del Rosario della Processione dell’8 settembre e dell’Ascensione. Un’arteria, di circa cinque chilometri, che unisce la testa e il cuore. «Con siffatto progetto che noi facemmo in occasione della solenne incoronazione della prodigiosa immagine di Maria SS venerata nel Santuario medesimo, si verrebbe a rappresentare un Rosario perpetuo e una sorgente di grazie sia spirituali che temporali, a pro di tutti coloro che verranno a visitare le cappelle, stelle per tutti i secoli a venire»: questo l’auspicio di mons. Ghilardi che, per meglio illustrare il progetto, diede alla stampe anche un opuscolo dal titolo: «Celebrità del Santuario di Mondovì presso Vico ed appello ai cattolici italiani pel concorso alla erezione di quindici cappelle rappresentanti li quindici misteri del SS Rosario ad incremento del Santuario medesimo e ad oggetto di ottenere da Maria SS pronto soccorso alla Chiesa ed alla patria negli attuali gravi pericoli» (Mondovì 1872, presso Giuseppe Bianco tipografo vescovile e del collegio delle estere missioni).

Continua a leggere QUI

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x