ultime notizie
07 Settembre 2025 - 09:29
Mondovì si prepara a vivere una delle serate più attese e amate dell’anno: la sera dei “Feu dla Madona”, lo spettacolo pirotecnico che da generazioni illumina la notte del 7 settembre, vigilia della festa patronale dedicata alla natività di Maria, Regina del Monte Regale.
La grande novità 2025 è lo show in Parco Europa con le mongolfiere: il NIGHTGLOW, uno spettacolo unico nel suo genere con le mongolfiere gonfiate al buio a tempo di musica. È la prima volta che a Mondovì si svolge un evento serale con le mongolfiere fuori dai giorni del Raduno aerostatico... ma potrebbe non essere l'ultimo. Il Nightglow è uno show affascinante, unico nel suo genere, che non ha termini di paragone.
Il Comune di Mondovì ha scelto la ditta che si occuperà dello show pirotecnico di quest'anno: è la "PYRODREAMS s.r.l." di San Colombano Al Lambro, comune della città metropolitana di Milano in Lombardia, azienda che ha realizzato spettacoli di fuochi artificiali anche in contesti particolari come laghi o il Castello di Rapallo. L'evento gode di un contributo da 20 mila euro da parte della Fondazione CRC e l'azienda ha presentato un preventivo da 16 mila euro.
E se state cercando un suggerimento su dove vedere i "Feu" nel 2025, vi consigliamo di leggere questo articolo
Lo spettacolo dei "Feu", i fuochi pirotecnici nel cielo, sarà alle 22,30
Il programma nelle varie zone della città:
Alla luce delle nuove disposizioni di sicurezza richieste dalle normative di riferimento, il Comune di Mondovì ha emesso un'ordinanza per la chiusura di alcune strade e parcheggi nel rione Piazza in occasione del tradizionale spettacolo pirotecnico dei “Feu dla Madona” previsto per domenica 7 settembre (con possibilità di rinvio a lunedì 8 settembre in caso di maltempo):
nella giornata del 7 settembre, come da segnaletica verticale che verrà posizionata in loco, verranno istituiti il divieto di sosta con rimozione forzata (dalle 20 alle 24) e il divieto di transito (dalle ore 21.30 alle ore 23.30) nelle aree prospicienti la zona di sparo, compreso il parcheggio San Giorgio.
Ai residenti e agli esercenti di Piazza saranno riservati appositi stalli presso il parcheggio multipiano del Belvedere.
Nell’invitare la cittadinanza ad utilizzare la funicolare (attiva fino alle ore 24.00), si ricorda che saranno regolarmente fruibili il parcheggio multipiano del Belvedere negli stalli non riservati ai residenti, i parcheggi lungo via Ospedale, in piazza d’Armi, in via Porta di Vasco (cosiddetto “Vescovile”) e in Strada della Polveriera nei pressi dell’A.S.P..
Alla luce dell’isola pedonale di piazza Maggiore, infine, dalle ore 21.30 alle ore 23.30 sarà istituito il divieto di transito anche in via Vico nel tratto compreso tra via Marchese d’Ormea e piazza Maggiore. Per eventuali informazioni è possibile contattare il Comando di Polizia Locale allo 0174.559205.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link