ultime notizie
08 Settembre 2025 - 17:03
Diletta Balocco
La storica azienda dolciaria Balocco Spa di Fossano ha ufficializzato una nuova governance che segna il passaggio generazionale all’interno della famiglia. Dopo la recente scomparsa di Alessandra Balocco, il gruppo ha nominato la giovane Diletta Balocco, 28 anni, figlia di Alberto (mancato nel 2022), nuova amministratrice delegata.
Secondo quanto riportato da Ansa, il nuovo consiglio di amministrazione risulta così composto:
Continuità e crescita internazionale
“La nuova governance – spiega Balocco – continuerà a guidare lo sviluppo dell’azienda nel solco della continuità”, con una strategia centrata su innovazione, crescita nei mercati internazionali (l’azienda è presente in oltre 70 Paesi) e valorizzazione delle specialità dolciarie italiane, sia nei prodotti di ricorrenza che in quelli continuativi.
Diletta Balocco e il cugino Marco Costamagna, già membri del CdA, rappresentano la quarta generazione della famiglia che detiene il 100% delle quote dell’azienda.
I numeri dell’azienda
Nel 2024 il gruppo ha raggiunto un fatturato di 257 milioni di euro, con una quota export pari al 13%. Numeri che confermano la solidità e la crescita costante del marchio, simbolo del Made in Italy dolciario.
Le parole di Diletta Balocco
“Sono profondamente grata al consiglio di amministrazione per la fiducia che ha riposto in me – ha commentato Diletta Balocco –. Dedicherò tutto il mio impegno, con mio cugino Marco al mio fianco e con il supporto costante dei miei familiari, a proseguire la crescita di Balocco secondo i valori e le linee guida che hanno ispirato tutte le generazioni della nostra famiglia, mettendo al primo posto la prosperità dell’azienda, il benessere delle persone e il legame con il territorio.”
La nuova amministratrice delegata ha inoltre ringraziato i collaboratori: “È per me un onore guidare la squadra di eccezionali professionisti che contribuisce ogni giorno al successo di Balocco, e voglio ringraziarli di cuore per la loro straordinaria dedizione”.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link