ultime notizie
09 Settembre 2025 - 11:56
L'inaugurazione con il taglio del nastro del sindaco Ravera
Sant’Albano Stura ha celebrato nella giornata di venerdì 5 settembre l’inaugurazione della rinnovata Scuola dell’infanzia comunale, un momento atteso e carico di emozione per tutta la comunità.
Alla presenza di numerosi cittadini, famiglie e rappresentanti delle istituzioni, il sindaco Massimo Ravera ha tagliato il nastro del nuovo edificio, definendolo “molto più di un semplice asilo: un regalo prezioso per i nostri bimbi e un simbolo di comunità che cresce insieme”.
Il progetto di riqualificazione, firmato dall’architetto Bossio e dall’ingegner Calandri, è stato realizzato dalla ditta Eurotech, mentre la Banca BTM ha contribuito con la fornitura degli arredi. Un ruolo speciale è stato riconosciuto alla famiglia di Erica Renaudo, che ha donato la biblioteca al primo piano, e ai tanti volontari che con energia e passione hanno reso possibile l’opera.
Durante la cerimonia sono stati ringraziati anche i rappresentanti delle istituzioni che hanno sostenuto l’iniziativa: Massimo Antoniotti, Vice Presidente della Provincia di Cuneo con delega alle Grandi Opere, e Franco Graglia, Vice Presidente del Consiglio Regionale del Piemonte.
L’inaugurazione si è trasformata in una vera festa: bambini, genitori e insegnanti hanno potuto scoprire per la prima volta gli spazi rinnovati, luminosi e accoglienti, pensati per favorire la crescita e l’apprendimento dei più piccoli.
“Questa scuola – ha concluso il sindaco Ravera – è il segno tangibile di una comunità che sa unirsi per costruire futuro”.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link