ultime notizie
09 Settembre 2025 - 13:00
Programmati interventi di manutenzione straordinaria sulla ferrovia Torino-Savona
Dalla primavera dello scorso anno ad oggi pendolari, studenti e lavoratori che percorrono la linea Torino-Savona hanno dovuto fare i conti con diversi periodi di interruzioni, sospensioni e corse sostitutive con bus. Come annunciato, da domenica 28 settembre a domenica 26 ottobre Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha programmato altri interventi di manutenzione straordinaria. Insomma, si preannuncia subito un autunno caldo.
Sono previsti interventi di impermeabilizzazione ai viadotti Pesio, Ellero e Corsaglia dislocali lungo la linea ferroviaria e ulteriori lavorazioni di manutenzione al rilevato ferroviario nella tratta Magliano-Mondovì con la messa in sicurezza del versante e della regimentazione delle acque meteoriche. La complessità delle lavorazioni richiede l’interruzione della circolazione ferroviaria tra le stazioni di Fossano e Mondovì, che nei fine settimana del 18/19 e 25/26 ottobre sarà estesa nella tratta tra Fossano e Ceva per eseguire lavorazioni all’infrastruttura elettrica.
Durante il periodo di sospensione del servizio ferroviario, sarà attivato un servizio sostitutivo mediante autobus. Sicuramente chi viaggia dovrà ricalibrare le proprie abitudini e sopportare inevitabili aumenti dei tempi di percorrenza.
I treni della linea Torino-Ventimiglia saranno deviati via Alessandria-Acqui Terme, i treni della linea Torino-Savona saranno cancellati tra Fossano e Mondovì, e alcuni della linea Fossano-S. Giuseppe/Savona saranno cancellati tra Fossano e Mondovì e S. Giuseppe di Cairo e Savona, mentre altri della medesima relazione saranno eliminati per l'intera tratta.
Il servizio nelle tratte cancellate sarà garantito con bus dedicati accessibili con un regolare biglietto/abbonamento ferroviario. I treni della relazione Torino - Savona registreranno variazioni di orario tra Mondovì e Savona.
Nei fine settimana del 18-19 e 25-26 ottobre i treni della linea Torino-Savona saranno cancellati tra Fossano e Ceva, mentre i treni della relazione Fossano - S. Giuseppe di Cairo/Savona sono cancellati per l'intera tratta.
Quasi in contemporanea a questo cantiere è prevista una interruzione (dal 15 settembre al 26 ottobre 2025) della via Altare, tra San Giuseppe di Cairo e Savona, sempre per interventi di manutenzione straordinaria alle opere civili. Rimarrà attiva la via Ferrania.
Nella primavera 2024 i lavori avevano riguardato il viadotto sul Mongia tra Mondovì e Ceva, mentre per 44 giorni tra settembre e novembre a finire sotto i riflettori era stato il viadotto sullo Stura tra Fossano e Mondovì. Cantieri impattanti a cui si era aggiunta, poco dopo, la protesta di sindaci nelle stazioni di tutta la linea ferroviaria Torino-Savona a fianco dei pendolari tartassati da ritardi, disservizi, cancellazioni. Un’iniziativa lanciata dal presidente della Provincia di Cuneo, e sindaco di Mondovì, Luca Robaldo, e dal primo cittadino di Ceva, Fabio Mottinelli.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link