Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Rinasce il chiosco di Parco Europa e diventa “Prezzemolo Social Bar”: un luogo di incontro e inclusione per tutte le generazioni

Rinasce il chiosco di Parco Europa e diventa “Prezzemolo Social Bar”: un luogo di incontro e inclusione per tutte le generazioni

Fabrizio Clerico, Mirko Spinardi, Marina Perotti e Francesca Bertazzoli all'inaugurazione di "Prezzemolo"

L'inaugurazione a Mondovì della nuova gestione Proteo, con autorità e cittadini, segna l’apertura di uno spazio prezioso per socialità, cultura e solidarietà

Il chiosco di Parco Europa torna a nuova vita con il nome “Prezzemolo Social Bar”. L’inaugurazione si è tenuta venerdì 12 settembre e ha richiamato tantissima gente, tra cittadini, soci lavoratori della Proteo e autorità locali.


L'intervento di Elena Merlatti

Oltre a Fabrizio Clerico, direttore generale della Proteo Società Cooperativa Sociale, sono intervenute l’assessora Francesca Bertazzoli ed Elena Merlatti, vicepresidente della Fondazione CRC che sostiene il progetto, accompagnata da Mirko Spinardi, componente del CDA della Fondazione, e da Marina Perotti del Consiglio generale. In conclusione, sono intervenuti anche il sindaco Luca Robaldo e l’assessore Alberto Rabbia, portando il loro saluto.

L’evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini e soci lavoratori della Proteo, sottolineando il carattere collettivo e inclusivo del progetto. Si è voluto evidenziare come il chiosco non sia solo un luogo di ristoro, ma un vero spazio di aggregazione sociale, aperto a tutte le generazioni, con particolare attenzione a giovani e anziani, anche grazie ad attività come il campo da bocce.

La gestione, affidata alla Proteo Società Cooperativa Sociale, punta a creare un presidio vivo e sicuro in una zona che in passato aveva avuto qualche problema di frequentazione serale. Clerico ha annunciato che il “Prezzemolo” sarà aperto dalle 6,30 alle 22, sette giorni su sette e saranno organizzati eventi musicali e culturali per animare l’anfiteatro e l’intero Parco Europa, rafforzando il legame tra il progetto sociale e la comunità locale. Gli adolescenti saranno coinvolti in forme di autogestione della struttura e delle iniziative.

La presenza delle autorità e la grande partecipazione hanno sottolineato l’importanza di questa iniziativa per la socialità e il buon vivere a Mondovì. Le parole di Fabrizio Clerico hanno ribadito il ruolo sociale dell’impresa che gestisce il bar, con un impegno autentico nell’inclusione di categorie svantaggiate.

Altre info qui

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x