ultime notizie
14 Settembre 2025 - 13:26
Si è tenuta oggi la festa degli anniversari di matrimonio nelle parrocchie di San Lorenzo e Santa Caterina. A festeggiare sono state venti coppie villanovesi.
Nella chiesa di San Lorenzo Vinai Daniele e Rebaudengo Chiara sono stati la coppia più giovane, con cinque anni di sposalizio. Seguono Comba Matteo e Bertino Sara, sposi da dieci anni. Venticinque anni invece per Danna Massimo e Botte Roberta e Spilberga Ubaldo e Meringolo Maria Teresa. Trent'anni per Bressano Maurizio e Avagnina Simona e Fiu Paul e Fiu Mihaela. Trentacinque per Boschero Sergio e Bruno Anna Giovanna e Giraudo Massimo e Garelli Renata. Quaranta per Preve Dario e Percivalle Daniela e Cervella Lorenzo e Calò Maresa. Quarantacinque anni di matrimonio per Messa Aurelio e Fenoglio Stefania. Le nozze d'oro sono state invece festeggiate da Boasso Giuseppe e Baudena Angela e Somà Giuseppe e Morano Maria. Infine i cinquantacinque anni di matrimonio di Bressano Michele e Marchisio Teresa e Marenchino Lorenzo e Aimo Maria.
Per quanto riguarda Villavecchia, hanno festeggiato i venticinque anni di matrimonio Fenoglio Massimo e Orsi Patrizia, mentre sia Bongiovanni Dario Matteo e Bertolino Mirella e Preve Guido e Bubba Serafina hanno festeggiato per i quarant'anni.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link