Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Una parata di successi: la celebrazione delle attività sportive

Tra le novità annunciate dall'assessore Giacomo Vinai una nuova casa per la società calcistica Branzelona.

Una parata di successi: la celebrazione delle attività sportive

Momento ormai tradizionale per l’Addolorata, ieri sera al teatro Garelli si è tenuto l’incontro dedicato alle Associazioni sportive del paese. Un modo per celebrare i successi di un anno e l’importanza dell’attività sportiva per la formazione dei giovani e per la vita della comunità. Villanova possiede un tessuto di associazioni attivo e vivace, come la cerimonia dimostra. La prima parte della serata ha visto l’assessore allo sport, Giacomo Vinai, chiamare le delegazioni sul palco per ricevere un omaggio e un buono spesa di 50 euro in collaborazione con il Podio Sport. La seconda parte invece ha ospitato un significativo talk, dedicato al ruolo dell’arbitro e alla sua particolare figura di sportivo.

Il saluto del Comune di Villanova è stato portato dal vicesindaco Riccardo Boasso, presente insieme ai consiglieri Giampiero Merlo e Romina Capitani: «Il programma dell’Addolorata è pieno e completo, abbiamo cominciato lo scorso weekend e proseguiremo questa e la prossima settimana nell’ambito della Tradizione siamo noi. Mi fa piacere essere qui questa sera perché l’importanza delle Associazioni del territorio è notevole, soprattutto nel campo sociale e nella formazione dei giovani».

L’assessore Vinai ha svelato una novità: a breve il Branzelona firmerà la gestione del campo da calcio recentemente rinnovato vicino alla Bocciofila di Villanova. «Da quest’anno il Branzelona ha una casa».

I primi a salire sul palco sono stati gli Arcieri Monregalesi: questi i risultati: Campionato regionale Indoor Gregorio di Pasqua argento di classe e argento assoluti allievi maschile. Donata di Franceschi, Laura Lovera, Sveva Salvagno argento squadra assoluti. Gregorio di Pasqua, Francesco Gallesio, Vittorio Ramondetti oro squadra allievi maschile. Campione regionale Outdoor: Gregorio di Pasqua argento allievi, Martina Dotta argento allievi, Francesco Gallesio bronzo ragazzi, Di Pasqua - Dotta campionati regionali mixed team, Pinocchio Regionale: Anna Scandone bronzo giovanissimi, Francesco Scandone bronzo ragazzi. Campionato italiano outdoor: Sveva Salvagno, Martina Dotta, Giorgio Arnolfo Bronzo squadre allievi.

È poi stato chiamato il Villanova Volley, rappresentato da Fabrizio Prato, storica società di pallavolo del territorio, il palmarès della stagione conta il secondo posto al campionato regionale Serie D maschile e un 5º posto al campionato regionale serie C femminile.

La serata è proseguita con la Pro Paschese: vincitori della Coppa Italia serie C2, la squadra è salita sul palco per ritirare il riconoscimento. La società vanta anche il 3º posto agli Italiani, categoria promozionale, il terzo posto campionato italiano categoria Pulcini 2024, terzo posto al Campionato italiano categoria u21 2024, secondo posto in Coppa Italia allievi 2025, primo posto Coppa Italia C2 2025.

È poi stata la volta delle Bocce Tre Valli: palma d’oro Città di Loano primo posto per Romano Negro-Nicholas Negro, memorikal Peano Morozzo Elio Magliano, Gino Mora, Aldo Caramello e Fantini, Targa Oro Rosa Città di Alassio secondo classificato con la squadra femminile Silvia Tornavacca e Manuela Murazzano. Criterium Provinciale Acli: Francesco Castellino e Enrico Lebbiati si sono piazzati secondi. Due giocatori, Alessandro Baudino e Athos Massa, sono stati promossi in categoria B.

Asd Roracco vanta il raggiungimento di cinque piazzamenti nelle prime dieci posizioni in prima serie con Matteo Rignon, e sei piazzamenti nei primi dieci (un primo e due secondi posti) in seconda serie, per Cristiano Fantini.

La Scuola tennis Giordano, reduce dall’organizzazione del torneo “Giuggia Costruzioni” con atleti da tutta l’Italia, ha ottenuto la promozione in serie D2 della squadra femminile, campioni regionali nella competizione Tipra silver mista di padel, vicecampioni regionali nella competizione Tipra Silver maschile di padel. Andrea Richeri è fiduciario del padel della provincia territoriale di Cuneo Asti e Alessandria per la Federazione Tennis e Padel.

Il Branzelona, dopo il campionato vinto l’anno scorso, quest’anno, come già detto, festeggia la nuova casa e il record di 40 tesserati. Oltre al campionato, avrà una squadra iscritta a un campionato di calcio a 5 a Cuneo.

Ampio parterre di successi per la Scuola danza Gravity: al Granda GP Torino 1º Max Project e 3º posto Glory, al Concours Club Movement Summer secondo posto max project, secondo posto Glory, terzo posto Tarantella; Galà Granda primo posto max project secondo posto glory, primo posto tarantella terzo posto Empower, secondo posto Summer Waltz, secondo posto assolo Cristina di Bono. MSP Dance Giaveno: primo posto Max project, primo posto Glory, primo posto Summer Waltz, primo posto 70M, secondo posto Minicrew, terzo posto Empower, primo posto assolo Cristina di Bono. Dance Competition Lucca: primo posto Tclap, secondo posto This Way e premio speciale per Gabriel Daziano. Inoltre, la società è stata convocata per il cast della cerimonia di apertura delle Universiadi di Torino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x