ultime notizie
18 Settembre 2025 - 05:52
A Mondovì la rima fra “ciclismo” e “turismo” suona fortissimo. Per un weekend, dal 19 al 21 settembre, arriva un evento senza precedenti: la Granfondo Alpi del Mare, gara ciclistica che attraversa il Monregalese, accompagnata dalla Cicloturistica non competitiva, da eventi sportivi e musicali e da un vero e proprio “villaggio” che verrà allestito a Mondovì Breo. Con già oltre 1.600 ciclisti iscritti che arrivano da ogni parte di Italia e da oltre 20 nazioni straniere.
Ci sarà spazio anche per tanti eventi, una tre-giorni in cui il Monregalese sarà protagonista ad ampio raggio. Madrina dell’evento sarà Annalisa Minetti, cantante, showgirl e sportiva ipovedente, che sarà presente in piazza della Repubblica, dalle 15 alle 18 del sabato.
Ecco una sintesi di cosa accadrà. Nell'ultima parte dell'articolo troverete tutte le informazioni logistiche per Mondovì e una sintesi del programma.
Dal 19 al 21 settembre piazza della Repubblica e piazza Unità di Italia a Mondovì Breo – per capirci, i due parcheggi davanti e a fianco all’ex supermercato “Conad” – diventeranno il cuore pulsante del mega evento. Verrà montato un vero e proprio “villaggio” con stand, attività, street food & drink (dai truck food ai birrifici) e soprattutto una valanga di vetrine dedicate alle attività sportive, dal ciclismo all’atelica, al mondo della salute, del fitness, della cura del corpo.
È un evento sportivo musicale: un percorso da fare a piedi, di corsa o in camminata, con musica alla partenza, all’arrivo e durante il tragitto. Alla partenza, musica dal vivo grazie a una band locale sul palco, e si prosegue con un DJ set che accompagnerà i partecipanti lungo tutto il percorso, dando ritmo e carica a ogni passo.
La Music Run prevede una doppia possibilità: una per gli appassionati più allenati, e una per tutti, compresi bambini e famiglie. Il primo è un percorso più “tecnico” di 8 km (a cui ci si può iscrivere sia in modo competitivo che non competitivo), che prevederà anche un tratto in salita fino a Piazza; il secondo, più facile, da 5 km (fit walking), adatto a tutti (senza competizione).
Alle 18 apertura del village, partenza alle 19,30; alle 20 in piazza della Repubblica Freestyle BMX Show di Alessandro Barbero e alle 21,30 musica live con The Beat Circus, rock’n’roll, beat anni ’50-’60. Con la presenza olimpionica di Elisa Rigaudo.
Una giornata dedicata ai talk con protagonisti nazionali dello sport. Il villaggio apre alle 8 del mattino, gli eventi si svolgono dalle 16 alle 20 e alla sera il mega party musicale “We love 2000”.
Protagonista del pomeriggio sarà Annalisa Minetti, cantante, atleta non vedente con record del mondo, madrina della manifestazione.
La Granfondo parte da Mondovì Breo in corso Statuto al mattino, alle 9,30, direzione Bastia, si prosegue verso località Surie costeggiando il Sacrario di San Bernardo, giunti in Pedaggera si svolterà direzione Murazzano, proseguendo poi fino all’incrocio che porta a Torresina. Si continua verso Castellino, costeggiando l’omonima torre, per poi scendere in fondovalle dove si svolta a destra direzione Niella Tanaro. Entrando nel paese, invece, si svolta a sinistra verso S. Grato per poi dirigersi a Vicoforte. Lasciandosi il Santuario alla destra si prosegue lungo la Valle Corsaglia. Giunti a Frabosa Soprana si ridiscende fino a Villanova Mondovì per continuare lungo la provinciale, ritorno a Mondovì. In tutto oltre 100 km, 2 mila metri di dislivello e 7 salite impegnative.
Alle 10,30 parte invece la Cicloturistica non competitiva di circa 60 km tra borghi pittoreschi e colline incantevoli. Pensata per chi ama pedalare in compagnia e godersi il territorio con calma, è perfetta anche in e-bike che la rende accessibile a tutti. Partendo da Mondovì, si attraversano Bastia e Murazzano, dove il tracciato inizia a movimentarsi con salite regolari, successivamente si svolta a destra verso Marsaglia. Dopo Niella Tanaro, l’ultima parte conduce a Vicoforte, tra strade panoramiche e curve tecniche.
Arrivo delle due corse previsto a Mondovì Piazza nel primo pomeriggio: poi si torna in piazza della Repubblica, alle 14,30 le premiazioni. Alle 18 chiusura evento e la sera “pasta party” allo stand “Michelis”.
La Granfondo Alpi del Mare ha la sua mascotte: Gammy! Il suo nome nasce dalle iniziali dell’evento, mentre il suo colore, il viola, rappresenta passione, unicità e il legame con la natura selvaggia. Dopo decenni di assenza, il lupo è tornato naturalmente nelle Alpi del Mare negli anni ’90, trovando un habitat perfetto tra le foreste e le creste rocciose. Questo animale rappresenta la resilienza, la strategia e il senso di appartenenza a un branco, qualità che rispecchiano perfettamente lo spirito di gruppo della Granfondo. Negli stand al villaggio troverete merchandising esclusivo con abbigliamento e gadget ispirati a Gammy
GRANFONDO
Il percorso
LUNGHEZZA 101,4 Km
DISLIVELLO 1,780 m guadagno / 1.840 m perdita
SALITE 7 Salite, 11 Discese
PENDENZA 17,2% max grade
SUPERFICIE 100% asfalto
CICLOTURISTICA
Il percorso
LUNGHEZZA 58,5 Km
ALTITUDINE 1.071 m guadagno / 909 m perdita
SALITE 4 Salite, 8 Discese
PENDENZA 10,5% max grade
SUPERFICIE 100% asfalto
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link