ultime notizie
20 Settembre 2025 - 19:16
Un Fungo... sempre più grande: «La Mostra Nazionale del Fungo di Ceva dal prossimo anno si fregerà della qualifica di Fiera Internazionale». Lo hanno annunciato annunciato oggi il sindaco di Ceva, Fabio Mottinelli, e l’assessore regionale Paolo Bongioanni all'inaugurazione dell'evento.
Un "upgrade" per la Mostra: evento nato nel 1962, che ogni anno a metà settembre per un fine settimana richiama decine di migliaia di appassionati con una formula che coniuga il rigore scientifico della mostra micologica, a cura del Gruppo Micologico Cebano, con la promozione enogastronomica del fungo, prelibata risorsa tradizionale dei boschi del Cebano, della Val Tanaro e dell’alto Monregalese.
«È una sorpresa – commenta Bongioanni nel dare l’annuncio - che Ceva si è guadagnata perché è una comunità straordinaria. Come amministrazione e come Museo del Fungo avete fatto un grande lavoro di progettazione per oggi e per domani. Una fiera che trasmette tantissimo – come la mostra filatelica che avete allestito con il Corpo dei Carabinieri Forestali e che racconta il pianeta attraverso i funghi. È arrivato il momento che la Mostra Nazionale del Fungo di Ceva si incoroni del titolo di Fiera Internazionale. Penso sia un requisito importante che la porti alla pari della Fiera del Tartufo di Alba, l’altro grande evento sempre della provincia di Cuneo, e che soprattutto permetterà di andare a innervare finanziamenti dedicati che permetteranno di far crescere una località in un’area considerata svantaggiata, e che invece brilla e può fare da traino per nuove politiche di sviluppo».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link