ultime notizie
21 Settembre 2025 - 15:30
FOTO DI ELISABETTA ORSI - www.facebook.com/comunediceva
A Ceva continua la magia della 64ª Mostra nazionale del Fungo, che oggi, domenica 21 settembre, propone la sua giornata più attesa. Fin dal mattino il centro cittadino si è trasformato in un grande palcoscenico diffuso, con mercati, eventi culturali, musica e intrattenimento per tutte le età.
Protagonista assoluto il mercato del fungo e la zona dedicata alle eccellenze enogastronomiche, affiancati dall’area delle associazioni e da spazi pensati per le famiglie. Apertura straordinaria anche per il Museo del Fungo, i giardini del Castello Rosso e il Forte napoleonico, raggiungibile con il trenino turistico.
La giornata offre inoltre un ricco calendario di attività: giochi di una volta, sport con le associazioni locali, la Festa del mattoncino dedicata ai Lego, e nel pomeriggio l’apertura del Campanone a cura del Cai giovanile e del Salotto del Fungo con la presentazione della nuova stagione del Teatro Marenco.
A chiudere la festa, la Banda musicale cittadina e un concerto live serale dal palco centrale, offerto dall’Ascom di Ceva per celebrare gli 80 anni di Confcommercio nazionale.
Una domenica intensa, capace di unire tradizione, gusto e spettacolo: ancora una volta Ceva si conferma la capitale italiana del fungo.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link