ultime notizie
25 Settembre 2025 - 10:20
Tondo in alto: Luca Robaldo presidente della Provincia di Cuneo, tondo in basso, Pietro Danna. Nell'immagine, il progetto della Rotatoria presentato in Comune a Vicoforte a gennaio.
Dopo molti anni di attesa e di iter, giunge alla svolta decisiva il tema del miglioramento della sicurezza dell’incrocio alle Olle sul territorio di Vicoforte: la Provincia di Cuneo ha ufficializzato l'inizio del cantiere per la costruzione della rotatoria, che dovrebbe rappresentare la sistemazione definitiva del tratto di strada, da sempre molto discusso e teatro di numerosi incidenti. I lavori cominceranno il 2 ottobre. Il cantiere, che coinvolge Provincia di Cuneo e Anas, oltre al Comune di Vicoforte.
Da tempo il nodo delle Olle è al centro di un dibattito per la sua messa in sicurezza, richiesto anche dai residenti della zona che avevano formato un Comitato per mantenere alta l'attenzione sulla questione. Le tempistiche della burocrazia e la necessità di interfacciarsi con più enti avevano portato a un rallentamento dell'Iter. Dopo una prima proposta di messa in sicurezza dell'incrocio con un aggiustamento delle traiettorie, l'accordo con Anas si era raggiunto per la progettazione di una rotatoria, in grado finalmente di garantire un rallentamento e uno smistamento più ordinato del traffico, in un punto importante perchè principale accesso alle provinciali verso Pamparato, Torre, Montaldo, Roburent, Monasterolo Casotto.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link