ultime notizie
29 Settembre 2025 - 10:40
Una delegazione dell’Amministrazione comunale di Niella Tanaro si è recata, negli scorsi giorni, a Ysseangeaux, nell’Alta Loira, per procedere con le pratiche relative al gemellaggio. Un incontro positivo, che ha visto le due Amministrazioni convinte e concordi nel proseguire questa strada istituzionale.
L’incontro è stato utile per concordare le formalità necessarie e preparare le pratiche. Per ufficializzare l’adesione dei due comuni al gemellaggio è necessario il passaggio nei rispettivi consigli comunali nelle prossime settimane. Un legame di amicizia che è il preludio alla concretizzazione di altri progetti che vedono protagonisti i due Comuni, su tutti la realizzazione della filiale “Ducasse” nel comune piemontese.
L’ambizione infatti da parte dell’Amministrazione Mina è quella di fondare una scuola dedicata all’arte bianca in paese, che si vorrebbe aprisse i battenti sotto l’egida della scuola internazionale di pasticceria "Ducasse" che ha sede proprio a Ysseangeaux, e per cui attualmente Luc Debove, panificatore francese con origini niellesi, svolge un ruolo apicale. Un primo incontro felice, che tuttavia è stato funestato da una terribile notizia, appresa al rientro in Italia. Proprio ieri, infatti, il maire di Ysseangeaux, Pierre Liogier, è venuto improvvisamente a mancare. Aveva 70 anni: un malore improvviso lo ha stroncato domenica durante un escursione. Il sindaco di Niella Tanaro, Gian Mario Mina, è sconvolto dalla notizia.
«Non riesco a capacitarmi di quanto accaduto – commenta scosso – sembra uno scherzo di pessimo gusto. Siamo stati insieme in questi giorni, ci hanno accolto con straordinaria generosità e amicizia. Siamo stati trattati con ogni riguardo, sono state giornate di allegria e positivo ottimismo per il futuro. Oggi rientro in Municipio e apprendo la notizia della scomparsa di Pierre. Un dolore che si aggiunge anche alla perdita di Anna, la moglie del mio consigliere Claudio. Una giornata tremenda, non riesco a capacitarmi di quanto accaduto. Pierre era una persona splendida, allegra, disponibile. Abbiamo scherzato insieme fino a ieri, oggi pensare che non ci sia più è incredibile. Siamo vicini alla famiglia, all'Amministrazione comunale e a tutta la comunità di Ysseangeaux per questa perdita. Andremo avanti anche nel suo ricordo».
Il sindaco Pierre Lioger era stato eletto nel 2020, il Comune avrebbe dovuto essere oggetto di una nuova tornata elettorale a primavera. A questo punto si dovrà valutare se si anticiperanno le elezioni. Attualmente subentrerà la vicesindaca Eveline Bayet.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link