ultime notizie
01 Ottobre 2025 - 16:00
Il sindaco di Vicoforte, Gian Pietro Gasco
Il Consiglio comunale di Vicoforte si è aperto con un gesto di attenzione nei confronti del complesso momento storico che il mondo sta vivendo. Il sindaco, Gian Pietro Gasco, ha invitato i consiglieri e tutti i presenti a osservare un minuto di silenzio a inizio seduta consiliare.
«Un minuto di silenzio – ha detto –, per dare un segnale pacato e preoccupato per il complesso, tragico, periodo storico che stiamo vivendo a livello internazionale. In questo minuto vogliamo ricordare le vittime di tutte le età, bambini giovani adulti anziani e in particolare i tanti popoli del Medio Oriente, dell’Europa, dell’Asia e dell’Africa che stanno vivendo situazioni conflittuali, ad oggi senza spiragli di concreta speranza di pace.
Credo che dovremmo essere preoccupati anche perché queste situazioni stanno accentuando le divisioni nel mondo tra i popoli e le nazioni e stanno coltivando sentimenti di contrapposizione con il pericolo che diventino odio e fomentino comportamenti e azioni di rivalsa che potrebbero condizionare la vita futura dei nostri figli. La ricerca della pace deve diventare obiettivo vero e trasformarsi in fatti concreti, anche la nostra piccola comunità è sensibile a questa situazioni ed è preoccupata e noi vorremmo dare voce, soffermandoci nel silenzio, a queste sofferenze e preoccupazioni».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link