ultime notizie
02 Ottobre 2025 - 14:31
I lavori di asfaltatura a Rocca Cigliè e, nel riquadro, il sindaco Luigi Ferrua
Nei giorni scorsi si sono conclusi a Rocca Cigliè i lavori di manutenzione straordinaria delle strade comunali, affidati alla ditta "Raimondi" di Ceva. Gli interventi, per un importo complessivo di circa 70 mila euro, rientrano nel progetto generale di messa in sicurezza del territorio, finanziato con un contributo di 500 mila euro del Ministero dell’Interno.
Dopo la prima parte delle opere, che aveva interessato la messa in sicurezza del versante della nuova piazza “Balcone di Langa” con rifacimento della pavimentazione e regimazione delle acque, si è passati ora ad un ampio intervento sulle strade comunali in diverse località. Le lavorazioni hanno riguardato la pulizia delle cunette per il corretto deflusso delle acque, il livellamento di tratti ammalorati e la stesura di nuovo manto bituminoso nei punti più critici.
Sono inoltre state asfaltate alcune piazzole di sosta, in particolare in via Roma e in località Rualunga, con l’obiettivo di migliorare sicurezza e funzionalità della viabilità locale.
«Come Amministrazione siamo soddisfatti di essere riusciti a intervenire sulle strade comunali più deteriorate – commenta il sindaco Luigi Ferrua – garantendo agli utenti una percorrenza sicura, senza buche ed avvallamenti. Ci auguriamo che i cittadini abbiano apprezzato gli interventi realizzati. Il nostro impegno per il futuro – prosegue Ferrua – sarà quello di reperire nuove risorse economiche per proseguire con ulteriori asfaltature anche sulle restanti strade comunali».
Con questi lavori l’Amministrazione conferma la volontà di continuare a investire sulla sicurezza del territorio e sulla qualità della viabilità, elementi fondamentali per la vita quotidiana dei cittadini e la valorizzazione del paese.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link