Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

I “Peccati di gola” 25 anni fa: la prima edizione in Cittadella

I “Peccati di gola” 25 anni fa: la prima edizione in Cittadella

«“Peccati di gola” era meglio quando si faceva alla Cittadella!»: quante (migliaia di) volte abbiamo sentito questa frase? Prendiamola a pretesto per rispolverare un po’ di archivio: perché la prima edizione in Cittadella fu – se non abbiamo cercato male – esattamente 25 anni fa: l’edizione dell’anno 2000.

Facciamo un po' di... amarcord (le foto che trovate in questo articolo sono dio varie edizioni a partire dal 2008)

La prima edizione, ideata dall’indimenticato Gianni Ferrero, si svolse nel 1999. Ma venne allestita in piazza Maggiore, in una piazza con stand e tante padelle per caldarroste. Tuttavia l’anno seguente ci fu un’importantissima novità: cominciò il grande cantiere di trasformazione di piazza Maggiore. La piazza storica del rione (e di tutta la città) era occupata dai lavori che avrebbero rimosso definitivamente l’aiuola verde al centro e avrebbero ripristinato i “gradoni”.

Così si pensò alla Cittadella, l’ex Caserma “Galliano”. Era un inedito. La Cittadella era “inespugnata”, all’epoca. In realtà, l’esordio non avvenne con “Peccati di gola”: fu la Mostra dell’Artigianato, in quello stesso anno, a finire in Cittadella. E poi arrivo “Peccati di gola”: la Giunta del sindaco Vaschetti e Gianni Ferrero scelsero di osare, con un’edizione che si rivelò straordinaria in termini di risposta di pubblico – nonostante l’evento, all’epoca, prevedesse un ingresso a pagamento con degustazioni omaggio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x