ultime notizie
15 Ottobre 2025 - 10:23
«“Peccati di gola” era meglio quando si faceva alla Cittadella!»: quante (migliaia di) volte abbiamo sentito questa frase? Prendiamola a pretesto per rispolverare un po’ di archivio: perché la prima edizione in Cittadella fu – se non abbiamo cercato male – esattamente 25 anni fa: l’edizione dell’anno 2000.
Facciamo un po' di... amarcord (le foto che trovate in questo articolo sono dio varie edizioni a partire dal 2008)
La prima edizione, ideata dall’indimenticato Gianni Ferrero, si svolse nel 1999. Ma venne allestita in piazza Maggiore, in una piazza con stand e tante padelle per caldarroste. Tuttavia l’anno seguente ci fu un’importantissima novità: cominciò il grande cantiere di trasformazione di piazza Maggiore. La piazza storica del rione (e di tutta la città) era occupata dai lavori che avrebbero rimosso definitivamente l’aiuola verde al centro e avrebbero ripristinato i “gradoni”.
Così si pensò alla Cittadella, l’ex Caserma “Galliano”. Era un inedito. La Cittadella era “inespugnata”, all’epoca. In realtà, l’esordio non avvenne con “Peccati di gola”: fu la Mostra dell’Artigianato, in quello stesso anno, a finire in Cittadella. E poi arrivo “Peccati di gola”: la Giunta del sindaco Vaschetti e Gianni Ferrero scelsero di osare, con un’edizione che si rivelò straordinaria in termini di risposta di pubblico – nonostante l’evento, all’epoca, prevedesse un ingresso a pagamento con degustazioni omaggio.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link